
In data 22 novembre 2019 Gruppo Fos S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 26 novembre 2019.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator, Bookrunner del collocamento privato ed è Specialist dell’Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 5 milioni, mediante emissione di n. 2.221.500 azioni di nuova emissione prive di valore nominale.
Prezzo di collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 2,25; sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato in sede di inizio delle negoziazioni è stata pari a Euro 14 milioni.
L’attività. Gruppo Fos, innovativa PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali anche internazionali e per la Pubblica Amministrazione.
In ambito Information Technology, il Gruppo FOS è specializzato nella progettazione, nello sviluppo e nella manutenzione di sistemi informatici complessi. I servizi del Gruppo vanno dallo sviluppo e manutenzione di applicazioni in ambiente Open e Microsoft alla progettazione e gestione di soluzioni di cyber security e di protezione dei dati; dalle consulenze, analisi e servizi di cloud computing al design, integrazione e supporto su progetti di gestione dati (ottimizzazione infrastrutture, gestione data center, backup, storage, recovery); dalla fornitura e manutenzione hardware alle soluzioni e servizi specializzati di assistenza sistemistica (reti di dati, sistemi di automazione industriale, configurazione e installazione apparati e periferiche, BigData sistemi di supervisione e automazione).
Ultima Ricerca Gruppo Fos
-
BREAKING NEWS 07.08.2023
Nel comunicato stampa del 7 agosto 2023, Fos SpA, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali anche internazionali e per la Pubblica Amministrazione, ha reso noti i risultati preconsuntivi del bilancio intermedio consolidato al giorno 30 giugno 2023, non sottoposti a revisione contabile.
Si evidenzia che i ricavi di Gruppo, in riferimento al periodo considerato, si attestano pari a € 11,30 mln (€ 7,70 mln nel 1H22A), registrando una crescita pari al 46,0% rispetto all’esercizio precedente. Tale successo è da imputarsi sia alla crescita organica, sorretta dal fatturato generato dalle nuove soluzioni tecnologiche proposte, dalle piattaforme proprietarie e dai progetti di R&S, sia alla crescita inorganica relativa al consolidamento della società NAeS Solutions Srl, acquisita in data 26 settembre 2022, e il cui fatturato 1H23A si attesta pari a € 2,40 mln.
Per quanto concerne la situazione patrimoniale, il Gruppo registra, al 30 giugno 2023, un miglioramento della Posizione Finanziaria Netta, che passa da un valore cash positive di € 0,04 mln al FY22A, a un dato relativo al 1H23A ancora cash positive e pari a € 0,5 mln. Tale sostanziale incremento deriva principalmente dal successo del modello di business della Società e, inoltre, risente dell’influenza dell’attività di buy-back svolta nell’arco del semestre per circa € 0,04 mln, dell’esborso relativo all’aumento di capitale della start-up Mr. Pot Still per € 0,10 mln, ed, in misura più marginale, dei lavori sostenuti sulla nuova sede. Un miglioramento emerge anche per quanto concerne la Posizione Finanziaria Netta Adjusted, espressa al netto del debito contratto verso i soci venditori di NAeS Solution Srl per la porzione di prezzo differita pari a € 1,50 mln, che risulta essere pari a € 2,00 mln nel 1H23A (€ 1,50 mln nel FY22A).
Il Gruppo si conferma essere una realtà particolarmente attenta rispetto agli investimenti innovativi, registrando una spesa complessiva in R&S pari a circa € 1,30 mln per il 1H23A (€ 1,50 mln erano stati spesati nel 1H23A). Gli investimenti in oggetto includono i progetti relativi ai fondi nazionali ed europei riguardanti la transizione green e digitale nell’ambito delle applicazioni delle tecnologie Internet of Things (IOT), Augmented Reality e Digital Twin nel mondo agricolo, biomedicale, turistico e industriale e le attività di sviluppo delle piattaforme tecnologiche proprietarie.
In conclusione, si segnala che, in chiusura del primo semestre 2023, il Gruppo osserva una leggera crescita del suo organico, che si attesta pari a 268 risorse nel 1H23A, rispetto alle 265 al FY22A..
Tenendo in considerazione il comunicato, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 6,00 rating BUY e risk MEDIUM.
Ultime richerche Gruppo Fos
-
BREAKING NEWS 07.08.2023
Nel comunicato stampa del 7 agosto 2023, Fos SpA, PMI genove...
-
UPDATE 05.04.2023
Il valore della produzione nel 2022 risulta pari a €21,56 ...
-
BREAKING NEWS 13.03.2023
Nel comunicato del 13 marzo 2023, FOS SpA, PMI genovese spec...
-
BREAKING NEWS 09.02.2023
Nel comunicato dell’8 Febbraio 2023, FOS SpA, PMI geno...
-
UPDATE 06.10.2022
Il valore della produzione al termine del primo semestre del...
-
BREAKING NEWS 27.07.2022
Nel comunicato del 27 Luglio 2022, FOS SpA, PMI genovese spe...
-
UPDATE 04.04.2022
Il valore della produzione si attesta a € 17,60 mln, rispe...
-
BREAKING NEWS 11.02.2022
Nel comunicato stampa del 10 febbraio 2022 Fos Spa, PMI geno...
-
BREAKING NEWS 21.12.2021
Nel comunicato stampa del 16 dicembre 2021, FOS ha comunicat...
-
UPDATE 04.10.2021
Il valore della produzione si attesta a € 8,59 mln, in aum...
Latest news Gruppo Fos
-
FOS SPA – Avvia nuovo piano di Buy Back e nomina nuovo CFO
FOS S.p.A., PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica...
-
FOS SPA – Nuove sinergie con Fos Greentech S.r.l. e Technology and Groupware S.r.l.
L’Assemblea degli Azionisti di FOS S.p.A., PMI genovese di...
-
FOS SPA – Approvato dall’Assemblea Bilancio 2022 e Buy Back
L’Assemblea degli Azionisti di FOS S.p.A., PMI genovese di...
-
FOCUS CYBERSECURITY – Piano per la sicurezza informatica
In un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore emerge come gli ...
-
FOS SPA – Sotto i riflettori con il primo shoppable magazine nel mondo degli spirits
FOS, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica attiva...
-
FOS SPA – Si aggiudica il bando “Interreg Central Europe”
FOS, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica attiva...
-
FOS SPA – Risultati in crescita all’insegna della reddittività
FOS, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica attiva...
-
Il punto sul mercato di Integrae SIM
“Il viaggio non è mai una questione di soldi, ma di c...
-
Il punto sul mercato di Integrae SIM
“Piuttosto moriamo sui nostri piedi, che continuare a ...
-
Il punto sul mercato di Integrae SIM
“La paura controlla l’ignoranza. La conoscenza contr...