
In data 22 novembre 2019 Gruppo Fos S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 26 novembre 2019.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator, Bookrunner del collocamento privato ed è Specialist dell’Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 5 milioni, mediante emissione di n. 2.221.500 azioni di nuova emissione prive di valore nominale.
Prezzo di collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 2,25; sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato in sede di inizio delle negoziazioni è stata pari a Euro 14 milioni.
L’attività. Gruppo Fos, innovativa PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali anche internazionali e per la Pubblica Amministrazione.
In ambito Information Technology, il Gruppo FOS è specializzato nella progettazione, nello sviluppo e nella manutenzione di sistemi informatici complessi. I servizi del Gruppo vanno dallo sviluppo e manutenzione di applicazioni in ambiente Open e Microsoft alla progettazione e gestione di soluzioni di cyber security e di protezione dei dati; dalle consulenze, analisi e servizi di cloud computing al design, integrazione e supporto su progetti di gestione dati (ottimizzazione infrastrutture, gestione data center, backup, storage, recovery); dalla fornitura e manutenzione hardware alle soluzioni e servizi specializzati di assistenza sistemistica (reti di dati, sistemi di automazione industriale, configurazione e installazione apparati e periferiche, BigData sistemi di supervisione e automazione).
Ultima Ricerca Gruppo Fos
-
UPDATE 04.04.2022
Il valore della produzione si attesta a € 17,60 mln, rispetto a un valore pari a € 15,80 mln pro-forma registrato a fine 2020 e a € 17,00 mln stimati nel nostro precedente report. L’EBITDA, pari a € 3,14 mln, registra un aumento rispetto ai € 2,80 mln pro-forma dell’esercizio precedente e risulta in linea rispetto alle nostre attese pari a € 3,20 mln. L’EBITDA Margin è pari al 17,9%, rispetto al 17,7% del 2020 e 18,8% stimato. L’Utile Netto si attesta a € 1,07 mln in linea rispetto a € 1,15 mln atteso. La NFP mostra un significativo miglioramento da € -1,55 mln a € -1,73 mln.
Stimiamo valore della produzione 2022E pari a € 19,50 mln ed un EBITDA pari a € 4,15 mln, corrispondente ad una marginalità del 21,3%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 23,5 mln (CAGR 21A-24E: 10,12%) nel 2024E, con EBITDA pari a € 5,05 mln (corrispondente ad un EBITDA margin del 21,5%), in crescita rispetto a € 3,14 mln del 2021A (corrispondente ad un EBITDA margin del 17,9%). A livello patrimoniale, stimiamo una NFP cash positive per il 2024E pari a € 5,42 mln.
Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di FOS sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 44,7 mln. L’equity value di FOS utilizzando i market multiples risulta essere pari € 38,0 mln (includendo un discount pari al 25%). Ne risulta un equity value medio pari a circa € 41,4 mln. Il target price è di € 6,50, rating BUY e rischio MEDIUM.
Ultime Ricerche Gruppo Fos
-
UPDATE 04.04.2022
Il valore della produzione si attesta a € 17,60 mln, rispe...
-
BREAKING NEWS 11.02.2022
Nel comunicato stampa del 10 febbraio 2022 Fos Spa, PMI geno...
-
BREAKING NEWS 21.12.2021
Nel comunicato stampa del 16 dicembre 2021, FOS ha comunicat...
-
UPDATE 04.10.2021
Il valore della produzione si attesta a € 8,59 mln, in aum...
-
BREAKING NEWS 01.09.2021
FOS ha comunicato che la sua controllata FOS Greentech Srl h...
-
BREAKING NEWS 20.07.2021
In data 19 luglio 2021, FOS ha comunicato che la sua control...
-
BREAKING NEWS 25.05.2021
Nel comunicato stampa del 24 maggio 2021, FOS comunica di av...
-
UPDATE 01.04.2021
Il valore della produzione si attesta a 15,8 mln pro-forma (...
-
BREAKING NEWS 09.02.2021
I ricavi del Gruppo FOS, al netto dei € 2,3 mln attribuibi...
-
UPDATE 02.04.2020
II risultati per il FY19A di Fos sono stati positivi: il Gru...
Ultime Notizie Gruppo Fos
-
FOCUS CYBERSECURITY – Appeal speculativo nel settore
Digital360, PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Grow...
-
FOS SPA – Appeal speculativo nel settore
Poste Italiane promuoverà un’OPA su Sourcesense per s...
-
FOCUS GREEN – Accordo tra Fos e Redelfi, la tecnologia si unisce al green
Redelfi S.p.A., management company impegnata nella transizio...
-
FOCUS CYBERSECURITY – Draghi approva la strategia nazionale per la cybersicurezza nazionale
Come riportato da formiche.net, il governo Draghi ha approva...
-
FOCUS CYBERSECURITY – Gli hacker giocano un ruolo politico
Come riportato da Milano Finanza crescono sempre più ...
-
FOCUS RESHORING – I Titoli Del Vero Made In Italy
Come riportato da La Stampa, gli investitori scommettono sul...
-
FOS SPA – I successi e la storia della società raccontati dall’ad Enrico Botte
FOS S.p.A, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica ...
-
FOS SPA – Sotto i riflettori con il progetto di ricerca europeo ERMES
FOS S.p.A, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica ...
-
FOS SPA – Cresce marginalità e cassa
FOS S.p.A, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica ...
-
FOS SPA – La controllata InRebus Technologies all’avanguardia per la manutenzione
FOS S.p.A, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica ...