TPS – Difesa e innovazione: la spinta della geopolitica al settore militare europeo

La crescente instabilità geopolitica globale, alimentata dal conflitto Russia-Ucraina e dalle tensioni nell’area Indo-Pacifica, ha determinato un forte incremento della spesa militare mondiale, che nel 2024 ha raggiunto i 2.718 miliardi di dollari, il livello più alto dalla Guerra Fredda. In Europa, la Germania sta spingendo verso questa nuova fase di riarmo, con una spesa militare che potrebbe superare i 500 miliardi di euro in 12 anni, grazie a un fondo speciale e a una riforma costituzionale che consente investimenti a deficit. Questo scenario ha innescato una profonda trasformazione nel settore aerospaziale e militare europeo. I grandi player continentali, tra cui Rheinmetall, Leonardo e Thales, stanno beneficiando di ordini molto rilevanti, ma accanto a loro si rafforza anche l’ecosistema di fornitori specializzati in servizi tecnici e ingegneristici ad alto valore aggiunto.
TPS Group: un percorso virtuoso nella filiera della difesa
TPS Group, quotata su Euronext Growth Milan, rappresenta uno degli operatori più dinamici nel supporto tecnico-operativo per l’aerospazio e la difesa. Attiva con oltre 600 professionisti tra Italia ed estero, l’azienda fornisce soluzioni ingegneristiche, servizi di documentazione tecnica, supporto logistico integrato (ILS), sviluppo software e servizi di avionica, gestione avanzata di contenuti digitali, operando su piattaforme complesse come velivoli (aerei ed elicotteri), mezzi di trasporto e sistemi militari. Dalla quotazione nel 2017, TPS ha tracciato un percorso di crescita costante, moltiplicando il proprio valore di Borsa e sostenendo gli investitori di lungo termine. Il fatturato 2024 ha raggiunto €52,3 milioni, in crescita dell’8,3% su base organica, con una posizione finanziaria netta positiva di €16,4 milioni. Il gruppo ha rafforzato la propria strategia con acquisizioni mirate e investimenti in tecnologie e capitale umano, tra cui la creazione della TPS Training Academy. L’adozione di tecnologie come realtà aumentata, AI e soluzioni software per il Life Cycle Management posiziona TPS come partner strategico per gli sviluppi progettuali delle forze armate europee, in un mercato sostenuto da politiche di spesa militare destinate a durare nel tempo.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +33%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://www.borsaitaliana.it/media/star/db/pdf/38732897.pdf
-
tps
Torna a tps