
Al termine del FY24A, il valore della produzione è risultato pari a € 8,99 mln, in aumento sia rispetto al risultato registrato nel FY23A (+28,0%), pari a € 7,02 mln, sia rispetto alle nostre precedenti stime, pari a € 8,50 mln. Nonostante nel corso dell’esercizio si sia registrato un incremento dei costi per servizi da fornitori esterni e delle spese per il personale, l’EBITDA ha comunque evidenziato una crescita YoY del 34,0% rispetto ai € 2,54 mln del FY23A, attestandosi a €3,40 mln, un risultato superiore anche alle nostre stime di € 2,75 mln. Di conseguenza, l’EBITDA margin ha registrato un ulteriore incremento, salendo dal 36,1% del FY23A al 37,8% nel FY24A, a conferma della progressiva efficienza operativa e della capacità della Società di sostenere l’ampliamento della propria struttura di costo. L’EBIT, dopo ammortamenti e svalutazioni pari a € 1,12 mln, si attesta pari a € 2,27 mln, in aumento sia rispetto ai € 2,03 mln del FY23A sia alle nostre stime di € 1,85 mln. L’EBIT margin risulta pari al 25,3%, inferiore al dato del FY23A pari al 28,9%. Il Net Income a fine periodo è stato pari a € 1,51 mln, in leggero aumento rispetto al risultato di € 1,24 mln del FY23A e al di sopra delle nostre stime di € 1,05 mln. Alla luce dei risultati annuali FY24A, modifichiamo leggermente le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi esercizi. In particolare, stimiamo valore della produzione FY25E pari a € 15,00 mln ed un EBITDA pari a € 4,90 mln, corrispondente ad una marginalità (calcolata sul Valore della Produzione) del 32,6%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 21,00 mln (CAGR 24A-27E: 32,7%) nel FY27E, con EBITDA pari a € 6,90 mln (corrispondente ad una marginalità del 32,9%), in crescita rispetto a € 3,40 mln del FY24A. Si evidenzia, che la voce Revenues Hard Backlog si riferisce a commesse già aggiudicate dal Gruppo. La voce Revenues Variable, invece, si riferisce a nostre stime riguardanti la possibile aggiudicazione da parte del Gruppo di ulteriori commesse. A livello patrimoniale, stimiamo una NFP cash positive per il FY27E pari a € 1,04 mln. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Franchetti sulla base della metodologia DCF. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value medio pari a circa € 92,8 mln. Il target price è di € 10,70, rating BUY e rischio MEDIUM. |