Home / Research / UPDATE
Research, Update 15 Apr 2025

UPDATE

Nel comunicato stampa del 17 marzo 2025, Frendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica da impianti mini-idro, quotata su Euronext Growth Milan, ha reso nota l’approvazione da parte del CDA dei risultati al 31 dicembre 2024. Nel corso dell’anno, il Gruppo ha generato: Ricavi di vendita pari a € 2,36 mln, segnando un aumento del 29,0% rispetto a € 1,83 mln del FY23A; EBITDA pari a € 1,26 mln, in netto miglioramento rispetto ai circa € 0,76 del FY23A, e con un EBITDA margin sui ricavi di vendita da 41,4% a 53,3%; EBIT pari a € 0,72 mln, in aumento rispetto ai € 0,22 mln del FY23A; Net Income pari a € 0,60 mln, superiore ai € 0,24 mln del FY23A; La NFP migliora passando da € 2,53 mln cash positive nel FY23A a € 3,98 mln cash positive nel FY24A. Il miglioramento dei risultati rispetto all’anno precedente è dovuto principalmente alle maggiore produzione di energia idroelettrica per effetto della maggior idraulicità registrata nel corso dell’anno, che ha consentito un incremento della produzione da parte del Gruppo di circa 3 GWh. Inoltre, gli interventi di ammodernamento e aggiornamento tecnologico su più centrali (pur non massivi in termini di investimento), finalizzati a raggiungere maggiori livelli di sicurezza ed compatibilità ambientale, hanno comportato anche l’ottimizzazione operativa e la continuità della produzione, garantendo una crescita significativa della marginalità di periodo.

Dal punto di vista patrimoniale, si precisa che il miglioramento della NFP è dovuta principalmente alla migliore performance industriale rispetto all’esercizio precedente. In generale, nonostante l’esposizione alla variabilità della risorsa idrica, il contesto del mini-idroelettrico è abbastanza positivo, grazie ai meccanismi incentivanti e regimi agevolati di cessione dell’energia e la portata idrica regolare dei canali irrigui artificiali, su cui Frendy posiziona i propri impianti. 

Sulla base di quanto comunicato, in attesa di conoscere l’evoluzione futura della Società e le sue prospettive di crescita, lasciamo il nostro target price, la nostra raccomandazione e il nostro livello di rischio a Under Review (U/R).
Leggi il pdf