Research, Breaking news 14 Mag 2025
BREAKING NEWS

Nel comunicato stampa del 13 maggio 2025, ESPE – attiva dal 1974 nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa – ha annunciato l’aggiudicazione di tre nuove commesse da un primario Indipendet Power Producer (IPP) per la per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra, per una potenza complessiva di circa 19,4 MWp e un controvalore di circa € 10,90 mln, portanto il portafoglio ordini del Gruppo a circa € 104,6 mln. Le tre nuove commesse riguardano l’installazione di: un impianto in provincia di Brindisi, in un “Sito di Interesse Nazionale” già oggetto di rigenerazione ambientale. L’impianto, con una potenza di 9,6 MWp e un corrispettivo di € 5,20 mln, sarà dotato di tecnologia a inseguimento solare e comprenderà le opere di connessione, inserito in un ampio programma di riqualificazione urbana promosso con Comune e Consorzio ASI, che prevede anche infrastrutture verdi, mobilità sostenibile ed efficientamento energetico; un impianto in provincia di Fermo da 6,6 MWp per un valore di € 3,50 mln, su un’ex cava dismessa di 7,5 ettari, per una produzione annua stimata di 10 mln di kWh; un impianto in provincia di Perugia, con potenza di 3,2 MWp e un valore di € 2,20 mln, sorgerà su un’ex area industriale, nell’ambito di un progetto di riqualificazione autorizzato tramite Autorizzazione Unica, con l’obiettivo di integrare produzione di energia rinnovabile e rigenerazione territoriale. La diversificazione geografica e l’ampiezza della tecnologia adottata (inseguitori solari, opere di connessione) confermano la capacità di ESPE di offrire soluzioni avanzate e personalizzate sull’intero territorio italiano. Il completamento dei progetti è previsto entro il 2025, garantendo una buona visibilità sui ricavi di breve-medio termine, confermata dal portafoglio ordini (97,0% riconducibile al fotovoltaico) che offre una solida base per la crescita futura e testimonia la posizione di ESPE tra i principali EPC contractor italiani. Le recenti operazioni strategiche (acquisizione Permatech, partecipazione in Soland e Rigoni Lab) hanno ulteriormente rafforzato le competenze progettuali e operative, ampliando l’offerta e l’efficienza del Gruppo. Tenendo in considerazione le nuove commesse, in attesa di valutare il bilancio di esercizio 2024, confermiamo la nostra raccomandazione: Target Price € 4,40, Rating BUY e Risk Medium. |