Home / Research / BREAKING NEWS
Research, Breaking news 7 Mag 2025

BREAKING NEWS

In data 2 maggio 2025, Siav SpA Società Benefit, azienda leader in Italia nel settore delle Content Service Platform secondo la classificazione Gartner e quotata su Euronext Growth Milan (EGM), ha annunciato la costituzione di Siav Connect FZE, una nuova società interamente controllata con sede a Dubai. L’iniziativa rientra nella strategia di espansione internazionale avviata a seguito del completamento di Connect, la nuova piattaforma software cloud native sviluppata da Siav, che rappresenta un importante vantaggio tecnologico per il Gruppo.

Con un capitale sociale di AED 0,3 mln (circa € 0,08 mln), Siav Connect sarà il presidio operativo per lo sviluppo del business nei mercati del Medio Oriente e dell’Africa (MEA), occupandosi direttamente delle attività di business development, software deployment, delivery e post-vendita della piattaforma Connect in loco. Alla guida della società, in qualità di General Manager, è stato nominato il dott. Massimiliano Botta, attuale responsabile Partner e Alleanze di Siav, professionista con una consolidata esperienza internazionale maturata in aziende di primario rilievo.

Inizialmente, Siav Connect opererà in stretta collaborazione con Mindware FZ LLC, storica e affermata realtà emiratina leader nella distribuzione IT nel Medio Oriente e partner esclusivo di Siav per la commercializzazione della piattaforma Connect nella regione MEA a partire da luglio 2024. La nuova società potrà contare da subito su un team composto da cinque professionisti altamente qualificati, coordinati dal dott. Botta.

Successivamente, in data 5 maggio 2025, Siav ha annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per la cessione della partecipazione pari al 51,0% del capitale sociale di Mitric Srl, detenuta indirettamente tramite la controllata svizzera Mitric SA, a favore di Archiva Srl, realtà specializzata nella digitalizzazione documentale e nell’automazione dei processi, controllata dal fondo Progressio Investimenti IV, gestito da Progressio SGR SpA.

Mitric è una software house italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni mobile-oriented per il settore B2B, con particolare attenzione all’efficienza dei processi aziendali. Dal 2014, opera come Independent Software Vendor (ISV) nel business delle mobile app, offrendo soluzioni sia in modalità SaaS che on-premise. Tra i prodotti principali figurano: Checker (per il controllo qualità e audit management), Solve’ngo (per la gestione delle segnalazioni e azioni correttive), RMAhero (per la logistica inversa e la gestione dei resi) e AccrediQ (per la qualifica e gestione dei fornitori). Al 31 dicembre 2024, Mitric ha registrato ricavi per € 1,23 mln, un EBITDA pari a € 0,26 mln e una posizione finanziaria netta cash positive per circa € 0,20 mln. Il valore contabile della partecipazione ceduta era pari a € 0,79 mln alla stessa data.

L’operazione si inserisce in un più ampio processo di riorganizzazione societaria, volto a rafforzare lo sviluppo del core business di Siav e supportare la strategia di crescita per linee esterne del Gruppo. A tal fine, Mitric SA, holding svizzera controllata da Siav al 51,0% sin dalla fine del 2021 e detentrice del 100,0% del capitale sociale di Mitric Srl, è stata oggetto di una scissione proporzionale a favore della neocostituita Mitric 2 SA. A seguito della scissione e del successivo scambio di partecipazioni, Siav ha acquisito il controllo totalitario di Mitric SA, che sarà liquidata volontariamente in quanto priva di ulteriori funzioni operative o strategiche. Questa operazione permette ai soci fondatori di Mitric Srl di restare coinvolti nel progetto industriale attraverso la loro partecipazione nella nuova Mitric 2 SA, ora detentrice del 49,0% del capitale di Mitric Srl.

La cessione del 51,0% di Mitric Srl in favore di Archiva Group sarà perfezionata entro il 31 maggio 2025 e avverrà a fronte di un corrispettivo di € 1,05 mln, determinato sulla base di un Enterprise Value pari a € 2,00 mln, calcolato in modalità debt and cash free e secondo i criteri generalmente adottati in operazioni analoghe del settore. Il pagamento sarà effettuato integralmente in denaro al momento del closing.

Nel complesso, queste operazioni si inseriscono in una più ampia strategia di crescita delineata dal management e già avviata nel 2024, incentrata sulla valorizzazione delle linee di business ad alta marginalità e ricorsività e dell’investimento in Connect, e sul presidio dei mercati internazionali ad alto potenziale. Tenendo in considerazione quanto riportato nel comunicato, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 6,30, rating BUY, risk Medium.
Leggi il pdf