SEIF- Un nuovo slancio per l’informazione digitale

SEIF (Società Editoriale Il Fatto), media content provider ed editore di numerosi prodotti editoriali e multimediali, chiude il 2024 con un rafforzamento significativo della marginalità operativa: l’EBITDA si attesta a €3,7 milioni, in aumento del 64% rispetto al 2023, portando il margine al 10,33% sul valore della produzione. I ricavi crescono del 4,3%, raggiungendo €30,5 milioni, con una spinta proveniente soprattutto dal comparto media content (+34%) e dalla raccolta pubblicitaria (+7%). Sebbene il risultato netto resti negativo per €1,7 milioni, si evidenzia un miglioramento rispetto all’esercizio precedente e una chiara tendenza alla riduzione delle perdite. Questo risultato è stato ottenuto anche grazie a un contenimento dei costi, alla razionalizzazione delle tirature cartacee e alla crescita della componente digitale.
Digitale e contenuti originali al centro della strategia di crescita
L’anno appena concluso ha visto SEIF consolidare il proprio piano industriale, con una forte focalizzazione sul passaggio da media company a vera e propria “community company”. Tra gli investimenti più rilevanti figurano il lancio del nuovo sito web ilfattoquotidiano.it, lo sviluppo di contenuti originali per TVLoft e la valorizzazione del magazine MillenniuM in chiave digitale. Inoltre, è stato avviato un percorso di internazionalizzazione e diversificazione con l’ingresso nel capitale della statunitense Kikero Inc., attiva nell’intelligenza artificiale per la formazione. Il rafforzamento degli abbonamenti digitali e l’aumento delle vendite editoriali confermano la validità del modello orientato a contenuti multicanale.
Uno sguardo al futuro: risultati in ripresa e continuità operativa confermata
Guardando al 2025, la società prevede una gestione regolare, sostenuta da flussi operativi stabili e da una buona disponibilità di credito. Il nuovo piano triennale 2025–2027 punta al miglioramento della marginalità e al recupero del patrimonio netto negativo, anche grazie alla progressiva valorizzazione degli asset digitali e audiovisivi. In questo contesto, SEIF continua a distinguersi come uno degli operatori indipendenti più dinamici del panorama editoriale italiano, capace di coniugare contenuti originali, innovazione tecnologica e una visione strategica fondata sulla costruzione di una comunità di lettori e spettatori fidelizzati.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,60 (upside potential +93%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://integrae.it/wp-content/uploads/2024/12/SEIF.20.10.2024INTEGRAE.pdf
-
SEIF
Torna a SEIF