REDELFI – Verso un modello di business sempre più sostenibile

Redelfi S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo di infrastrutture sostenibili per la transizione energetica, ha approvato il secondo Bilancio di Sostenibilità della propria storia, riferito all’esercizio 2024. Il documento, redatto su base volontaria secondo gli standard GRI 2021, rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione strutturale dei criteri ESG all’interno delle strategie aziendali. La rendicontazione ha incluso, tra gli altri, indicatori di performance ambientale, sociale e di governance, rafforzando la trasparenza nei confronti del mercato e degli stakeholder. In un contesto normativo in evoluzione, la scelta di anticipare l’adozione dei requisiti previsti dalla CSRD rafforza la credibilità e la preparazione del Gruppo verso gli standard futuri.
Dal punto di vista operativo, Redelfi ha dato continuità al percorso di efficientamento energetico e innovazione sostenibile già intrapreso, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle risorse, all’inclusione lavorativa e al benessere organizzativo. La crescita delle attività nei comparti Green Energy Storage e MarTech ha proceduto in parallelo a iniziative concrete per la tutela ambientale e il coinvolgimento delle comunità locali. Il documento evidenzia risultati misurabili e obiettivi chiari, sottolineando il ruolo della sostenibilità non solo come valore guida, ma anche come leva competitiva nel lungo termine.
Territorio, cultura e partecipazione attiva
Il 2024 ha visto Redelfi intensificare il proprio impegno sociale attraverso una serie di attività rivolte ai territori in cui opera. Il Gruppo ha supportato eventi culturali e accademici come il Riviera International Film Festival e i Rolli Days di Genova, rafforzando il legame con iniziative ad alto impatto valoriale. Sul fronte dell’innovazione, è proseguita la collaborazione con l’Università degli Studi di Genova per la sperimentazione della barca a energia elettrica “Elettra”, simbolo dell’impegno condiviso per la decarbonizzazione del trasporto navale.
Tra le attività a carattere sociale si segnalano inoltre il sostegno alla Fondazione Gigi Ghirotti, alla squadra femminile di calcio Real Fieschi e al team sportivo Strix Racing, esempi di attenzione alla promozione dello sport inclusivo e alla valorizzazione delle giovani eccellenze. Questo insieme di azioni rafforza l’identità di Redelfi come operatore attento al proprio impatto socioeconomico, capace di integrare crescita industriale, innovazione tecnologica e responsabilità sociale in un’unica visione strategica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +82%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi