Insights & Research

Home / Insights / REDELFI – Le imprese scelgono le rinnovabili per competere
Insights 29 Mag 2025

REDELFI – Le imprese scelgono le rinnovabili per competere

Il settore delle energie rinnovabili continua a rappresentare un asset strategico per le imprese, nonostante i mutamenti del contesto politico e regolatorio. Due recenti analisi – pubblicate da Energia Oltre e la Repubblica – confermano un dato chiave: la domanda di energia pulita resta alta e trasversale, spinta da logiche industriali e prospettive di medio-lungo periodo.

Cresce l’interesse strategico da parte delle imprese

Secondo un’indagine di E3G, think tank indipendente con sede a Londra, oltre la metà delle imprese europee e statunitensi sta pianificando una riallocazione delle proprie attività nei prossimi cinque anni per facilitare l’accesso diretto a fonti rinnovabili. Il 93% dei manager intervistati valuta investimenti in impianti di autoproduzione, e il 97% dei dirigenti americani auspica un incremento della capacità di energia verde immessa in rete. In Italia, i segnali sono altrettanto chiari: il 76% dei decisori aziendali ritiene che gli investimenti pubblici dovrebbero concentrarsi sulle fonti rinnovabili, mentre il 98% sostiene la transizione verso un sistema elettrico basato interamente su energie pulite.

Un mercato in espansione, sostenuto da innovazione e competitività

Come evidenzia la Repubblica, le imprese italiane – soprattutto quelle più strutturate – stanno investendo in fotovoltaico, eolico e soluzioni di efficienza energetica, spesso attraverso strumenti di mercato come i Power Purchase Agreements (PPA). L’autoproduzione si conferma una leva strategica per contenere i costi e migliorare l’impronta ESG. Parallelamente, cresce anche l’interesse delle PMI, che iniziano a esplorare modelli energetici sostenibili e digitalizzati, soprattutto laddove supportati da servizi integrati e partnership con operatori tecnologici.

 Implicazioni per investitori e stakeholder

Il trend conferma la centralità delle rinnovabili nelle strategie industriali, non solo per ragioni ambientali, ma come fattore competitivo. Per il mondo finanziario, le energie pulite non sono più solo una componente “green”, ma un driver strutturale di valore e resilienza nei portafogli corporate.

Un contesto positivo per Redelfi

Questo quadro generale rappresenta un contesto particolarmente favorevole per realtà come Redelfi, attiva nello sviluppo di progetti innovativi nell’ambito della transizione energetica.

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +54%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/ae8d3e49-294d-02c7-56a2-8b18b4957a15/202504_RDF_FY24A.01.pdf