Insights & Research

Home / Insights / COGEFEED – Accelera la sua trasformazione nel settore delle energie rinnovabili
Insights 19 Mar 2025

COGEFEED – Accelera la sua trasformazione nel settore delle energie rinnovabili

Cogefeed S.p.A., specializzata nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, ha chiuso il 2024 con risultati in calo rispetto all’anno precedente, segnando però una svolta strategica decisiva. Con un valore della produzione pari a 1,1 milioni di euro e un EBITDA positivo di 246 mila euro, la società ha completato la transizione dal settore dell’efficientamento energetico alla produzione diretta di energia rinnovabile. L’uscita dal Superbonus ha inevitabilmente ridotto i ricavi, ma ha permesso di consolidare un nuovo modello di business focalizzato sullo sviluppo di impianti fotovoltaici e soluzioni integrate per l’accumulo energetico. Il rafforzamento delle partnership strategiche, tra cui l’accordo con E-Globe per la realizzazione di impianti fino a 25 MW, conferma l’impegno dell’azienda nel posizionarsi come player di riferimento nel mercato italiano delle energie rinnovabili.

Nuovi investimenti e crescita sostenibile

L’espansione della pipeline di impianti, con progetti come l’agrivoltaico in Basilicata e il fotovoltaico galleggiante in Campania, dimostra la volontà di Cogefeed di diversificare le fonti rinnovabili e stabilizzare i ricavi nel lungo termine. L’azienda sta anche valutando investimenti in sistemi di accumulo BESS, in collaborazione con Zucchetti Centro Sistemi, per ottimizzare la gestione dell’energia e sfruttare le fluttuazioni dei prezzi di mercato. Con una strategia orientata alla crescita sostenibile, Cogefeed punta a rafforzare la propria posizione nel settore, investendo in innovazione, efficienza operativa e una gestione finanziaria solida.

Per informazioni relative ai conflitti di interesse clicca qui: https://integrae.it/conflitti-di-interesse/