CIRCLE – Interoperabilità e dati digitali per la nuova logistica europea

Circle, PMI Innovativa specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni digitali per i settori portuale e della logistica intermodale, ha sottoscritto un contratto del valore di €100mila e della durata di 9 mesi con un gruppo internazionale attivo nella logistica e nel trasporto. Il progetto mira a rafforzare l’interoperabilità dei sistemi tra nodi logistici e operatori della supply chain, digitalizzando documenti di trasporto e allineandosi al regolamento europeo eFTI. Cuore tecnologico dell’iniziativa è la piattaforma MILOS® TFP, integrata con il connettore digitale e-CMR/e-DDT e con i sistemi di partner come SIMA, operatori ferroviari e compagnie marittime. L’obiettivo è migliorare l’efficienza dei processi e ridurre i tempi di scambio dati, con potenziali sviluppi su nuove tratte strategiche intermodali in Europa.
Efficienza e compliance come driver di crescita
L’iniziativa prevede anche l’integrazione di sistemi telematici di bordo e cronotachigrafi, inclusi Telepass e KMaster, per monitorare in tempo reale flussi e performance operative, aumentando la reattività della logistica intermodale. Come dichiarato dall’Amministratore Delegato Luca Abatello, il progetto rappresenta un passo concreto verso una logistica integrata e federativa, coniugando innovazione tecnologica e compliance normativa. L’intervento si inserisce nelle direttrici del piano industriale Connect 4 Agile Growth, confermando il ruolo di Circle come abilitatore della digitalizzazione sostenibile della supply chain.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,00 (upside potential +27%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Circle
Torna a Circle