Il punto sul mercato di Integrae SIM
«Il futuro appartiene a chi prepara il presente.» (Malcom X) Le borse europee hanno chiuso in ordine sparso: STOXX 600 +0,6%, FTSE 100 -0,3%, DAX -0,2%, CAC +2%, FTSE Mib -0,4%. A sostenere il
«Il futuro appartiene a chi prepara il presente.» (Malcom X) Le borse europee hanno chiuso in ordine sparso: STOXX 600 +0,6%, FTSE 100 -0,3%, DAX -0,2%, CAC +2%, FTSE Mib -0,4%. A sostenere il
ESPE, società attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e sviluppatore di tecnologie proprietarie per la produzione e la gestione dell’energia, ha avviato i lavori per il nuovo stabilimento di Carmignano di
SG Company Società Benefit S.p.A., tra i principali player italiani nel settore Entertainment&Communication quotata su Euronext Growth Milan, ha registrato al 30 settembre 2025 un fatturato consolidato di €38,7 milioni e un portafoglio ordini
«La calma è la virtù di chi ha compreso la tempesta.» (Khalil Gibran) Le borse europee hanno la seduta di martedì chiuso in lieve calo, ma sopra i minimi di giornata: STOXX 600 invariato,
ISCC Fintech, società attiva in Italia nell’analisi, nell’acquisto e nella gestione di portafogli granulari di non performing loans (NPL), ha approvato una binding offer presentata da un primario operatore finanziario italiano per la cessione
«Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele.» (Aristotele) Le borse europee hanno chiuso in territorio positivo la prima seduta dellasettimana: STOXX 600 +0,4%, FTSE 100 +0,2%, DAX +0,5%, CAC +0,1%, FTSE
ESPE, società attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e sviluppatore di soluzioni tecnologiche integrate per la produzione e la gestione dell’energia, ha partecipato con successo a Solar & Storage Live Italia,
«Il pessimismo è un lusso che solo gli ottimisti possono permettersi.» (Jean Cocteau) Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, interrompendo la recente fase positiva: STOXX 600 -1,3%, FTSE 100 -0,9%, DAX
Acquistare opere d’arte non significa soltanto arricchire uno spazio, ma compiere una scelta che unisce gusto personale e logica finanziaria. Chi decide di costruire una collezione deve partire da un obiettivo chiaro: seguire l’istinto
SolidWorld Group, gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate con intelligenza artificiale e quotato su Euronext Growth Milan, ha annunciato un nuovo investimento attraverso la controllata Energy Group per l’acquisizione di
“Di solo pane non vive l’uomo se ha il pane” (Maslow) Le borse europee hanno chiuso la seduta di giovedì in territorio negativo, con un sentiment prudente: STOXX 600 -0,4%, FTSE 100 -0,4%, DAX
Il mercato italiano del branded content audio e video, trainato dall’espansione dei podcast, sta attraversando una fase di crescita strutturale. Nel 2025 gli ascoltatori di podcast in Italia hanno raggiunto quota 15,5 milioni, in
«La speranza è la forza dei tempi difficili.» (Jean Monnet) Le borse europee hanno chiuso la seduta di mercoledì in positivo: STOXX 600 +0,8%, FTSE 100 +0,7%, DAX +0,9%, CAC +1%, FTSE Mib +0,96%.
Redelfi S.p.A., società attiva nello sviluppo di progetti sostenibili e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato la nuova composizione del capitale sociale in seguito alla sottoscrizione di 739.970 nuove azioni derivanti dall’esercizio di
SIAV S.p.A. Società Benefit, leader in Italia nelle soluzioni di Enterprise Content Management e quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato la sottoscrizione integrale del proprio prestito obbligazionario da €2.000.000 da parte di Banca
«La calma è la virtù dei forti» (Seneca) Le borse europee hanno chiuso sostanzialmente piatte la seduta di martedì e all’interno di un intervallo ristretto: STOXX 600 invariato, FTSE 100 +0,1%, DAX +0,1%, CAC
Al 5° Global Installer Summit di Huawei FusionSolar, a Dongguan in Cina, il COO Fabio Meneghetti ha ritirato per ESPE, attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici
Predict, PMI innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie per l’healthcare, dalla diagnostica in vivo alla robotica e alla realtà aumentata, ha ottenuto, in partnership con Exprivia S.p.A. come capofila, l’aggiudicazione di un accordo quadro
Attraverso la controllata SMIT, Lindbergh S.p.A. ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Alpiclima Srl, società piemontese attiva nell’installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione e trattamento acqua. L’operazione, dal valore
«Il vero coraggio è mantenere la calma quando intorno tutto vacilla.» (Winston Churchill) Le borse europee hanno chiuso la prima seduta della settimana senza una direzione precisa: STOXX 600 invariato, FTSE 100 invariato, DAX
SG Company, attiva nei servizi di comunicazione integrata, eventi e digital marketing, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante per la costituzione di Sounds Great S.r.l., nuova società di produzione podcast. La partecipazione
«La vita è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio devi muoverti.» (Albert Einstein) Le borse europee hanno chiuso la settimana in rialzo, consolidando i recenti guadagni : STOXX 600 +1,2%, FTSE 100 +1,1%,
Redelfi, società quotata su Euronext Growth Milan e a capo di un gruppo industriale impegnato nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per la transizione energetica, dopo la prima asta Macse, che ha visto
“In economia l’ovvio è spesso sbagliato.” (Milton Friedman) Le borse europee hanno chiuso in rialzo la seduta di giovedì: STOXX 600 +0,5%, FTSE 100 −0,2%, DAX in progresso, CAC in territorio positivo, FTSE Mib
Redelfi, società quotata su Euronext Growth Milan e a capo di un gruppo industriale impegnato nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per la transizione energetica, ha confermato la solidità delle assunzioni del Piano
Cogefeed, società specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e a capo dell’omonimo gruppo,ha ottenuto l’ammissione al contributo in conto capitale del PNRR per il progetto “Padula FV01”, destinato alla
Predict, PMI Innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie per l’healthcare tra cui diagnostica in vivo, breath analysis e digital healthcare, ha siglato un accordo con Shenzhen Spinq Technology, realtà internazionale specializzata nella produzione di
“La speranza non è ottimismo, è la capacità di lavorare per ciò che sembra impossibile.” (Václav Havel) Le borse europee hanno chiuso la seduta di giovedì in territorio positivo: STOXX 600 +1,2%, FTSE 100
Energy Time, operatore D EPC OM (Development, Engineering, Procurement, Construction, Operation & Maintenance) nelle energie rinnovabili con focus su impianti fotovoltaici dalla fase di sviluppo alla gestione e manutenzione, ha approvato la relazione finanziaria
Palingeo, azienda attiva nella geotecnica e nella geognostica, ha chiuso il primo semestre 2025 con valore della produzione pari a €39,4 milioni, in aumento del 13,8% rispetto a €34,6 milioni del 2024, e ricavi
Pozzi Milano, società attiva nella progettazione, produzione e distribuzione di articoli per la tavola, la cucina, l’arredo e il regalo, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 con ricavi pari
SEIF, media content provider ed editore multimediale, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2025 con valore della produzione €18,044 milioni in linea con il 2024, ricavi delle vendite e prestazioni €15,225 milioni in
SG Company, attiva nei servizi di comunicazione integrata, eventi e digital marketing, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €23,6 milioni, in aumento del 25,3% rispetto a €18,8 milioni del primo
Predict, PMI Innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie per l’healthcare tra cui diagnostica in vivo, breath analysis e digital healthcare, ha annunciato l’aggiudicazione di una nuova gara del valore di €99.300, indetta dall’Istituto Tumori
EdgeLab, PMI innovativa con sede a La Spezia specializzata nello sviluppo di veicoli autonomi sottomarini e tecnologie marine avanzate, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2025. Il Valore della Produzione è salito
Cogefeed, società specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e a capo dell’omonimo gruppo, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2025 con un valore della produzione pari a €1,1
ESPE S.p.A., attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa
Circle Group, PMI innovativa specializzata nella digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, ha chiuso il primo semestre 2025 con un valore della produzione pari a €11,8 milioni, in crescita del 62% rispetto
Marzocchi Pompe, azienda leader nella produzione di pompe e motori ad ingranaggi esterni ad alte prestazioni, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a Euro 18,6 milioni, in flessione del 15,7% rispetto
“La vera libertà consiste nel dominio di sé stessi.” (Montesquieu) La settimana inizia con una chiusura positiva per le borse europee, con STOXX 600 +0,3%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,1%, CAC +0,3%, mentre il
TPS Group, leader nei servizi tecnici e di ingegneria per il settore aeronautico e automotive, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €25,6 milioni, in flessione rispetto ai €26,6 milioni del
Predict, PMI Innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie per l’healthcare tra cui imaging diagnostico in vivo, breath analysis e digital healthcare, ha annunciato l’aggiudicazione di una commessa del valore di €238.990 nell’ambito del progetto
Vimi Fasteners, società attiva nella progettazione e produzione di organi di fissaggio ad elevato contenuto ingegneristico per i settori industriale, automotive, oil&gas e aerospace, ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2025. I
Lindbergh, gruppo attivo nei servizi MRO (Maintenance, Repair & Operations), HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) ed economia circolare, ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisizione del 100% di Salvucci Maurizio e C. Snc, storica
Ilpra, attiva nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €34,5 milioni, in crescita del 28,7% rispetto
Pasquarelli Auto, provider di mobilità attivo nel commercio di vetture e veicoli commerciali nuovi e usati (attraverso il marchio proprio SecondLife), nel noleggio a breve, medio e lungo termine e nell’assistenza e vendita di
Spindox, società di consulenza avanzata attiva nell’information technology, nell’intelligenza artificiale e nella ricerca industriale applicata alle tecnologie emergenti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un valore della produzione pari a €54,8 milioni, in
Longino & Cardenal, attiva da oltre trent’anni nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi per l’alta ristorazione, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €16,8 milioni, in leggera
Circle, PMI Innovativa specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni digitali per i settori portuale e della logistica intermodale, ha sottoscritto un contratto del valore di €100mila e della durata di 9
“Il vero coraggio è sapere quando dire no.” (Robert Redford) Le borse europee hanno chiuso in rialzo la scorsa settimana, recuperando dalle perdite delle ultime settimane e avvicinandosi ai massimi di periodo: STOXX 600
Vision Tech, realtà del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature per occhiali da vista e da sole in acetato e combinati, proprietaria del brand Henry Jullien, ha approvato la
Deodato.Gallery, PMI innovativa attiva nel mercato dell’arte contemporanea con focus su street art e pop art, ha chiuso il primo semestre 2025 con un valore della produzione di €3,6 milioni, in calo del 29,4%
ISCC Fintech S.p.A., società attiva in Italia nell’acquisto di portafogli granulari di NPL e nella gestione/recupero del credito (credit management), registra nel primo semestre 2025 ricavi pari a €2,8 milioni, EBITDA negativo per €0,4
CIRCLE Group, realtà specializzata in soluzioni digitali per la logistica intermodale e portuale, annuncia il potenziamento della suite Milos® Intelligence, integrata con le piattaforme proprietarie Milos® TAP e Milos® TFP. L’iniziativa si inserisce in
«Nel breve periodo il mercato è una macchina per votare, nel lungo periodo è una bilancia» (Benjamin Graham) L’appetito per il rischio è tornato cauto, complice il raffreddamento delle attese su tagli dei tassi
FOPE S.p.A., azienda orafa italiana attiva nella gioielleria di alta gamma e quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso il primo semestre 2025 con una crescita significativa di ricavi e marginalità. I ricavi hanno
ATON Green Storage, PMI operante nel mercato dell’ingegnerizzazione e produzione di sistemi di accumulo di energia per impianti fotovoltaici (BESS), chiude il primo semestre con ricavi pari a €2,5 milioni, in calo rispetto ai
Intred, operatore attivo nei servizi di telecomunicazioni e connettività a banda ultralarga per imprese e famiglie, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €47,2 milioni, in crescita del 5,1% rispetto ai
Il mercato digitale italiano ha raggiunto nel 2024 un valore di circa €81,6 miliardi, in crescita del 3,7% rispetto all’anno precedente, e si prevede possa toccare quota €93 miliardi entro il 2028. A trainare
ESPE S.p.A., attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa
«Il vero rischio non è puntare troppo in alto e fallire, ma puntare troppo in basso e riuscire» (Michelangelo Buonarroti) Le Borse europee hanno chiuso miste la seduta di mercoledì: STOXX 600 -0,1%, FTSE
Redelfi, società quotata su Euronext Growth Milan e a capo di un gruppo industriale impegnato nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per la transizione energetica, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al
Simone S.p.A., società specializzata nell’editoria,ha annunciato l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale della casa editrice francese Éditions Mémo, rafforzando così il proprio percorso di crescita e diversificazione. L’operazione, che prevede la sottoscrizione di due
Lindbergh chiude il primo semestre con ricavi a €15,84 milioni (+51% a/a), spinti dall’integrazione delle nuove controllate e da una BU HVAC che passa a €7,16 milioni (+220%), mentre la BU Waste/Circular Economy cresce
Doxee, multinazionale high-tech specializzata in soluzioni di Customer Communications Management e Customer Experience Management, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, evidenziando una crescita significativa. I ricavi hanno raggiunto €15,1
Predict chiude il primo semestre con ricavi a €2,40 milioni, in aumento di circa il 90% rispetto a €1,26 milioni, trainati dalle SBU tradizionali: Imaging (€1,79 milioni, pari al 75% del totale) e People
Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in processi di digitalizzazione e consulenza per i trasporti e la logistica, ha ottenuto un contratto da € 500mila per dotare due terminal
«La vera difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire da quelle vecchie» (John Maynard Keynes) I mercati azionari europei hanno chiuso perlopiù deboli: STOXX 600 (0,1%), FTSE +0,2%, DAX (0,4%),
Il mercato degli eventi culturali e di spettacolo in Italia nel 2025 continua a crescere, consolidandosi come un pilastro per l’economia e per la partecipazione sociale. Il comparto core, legato all’organizzazione e produzione di
Massa Street Art si è affermato come un laboratorio di trasformazione sociale e culturale, capace di restituire identità e nuova vitalità a luoghi segnati dal degrado urbano. Non solo un’espressione artistica, ma un vero
“Il problema dell’umanità è che gli uomini intelligenti sono pieni di dubbi, mentre gli stupidi sono pieni di certezze.” (Bertrand Russell) I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di venerdì poco mossi: STOXX
Siav S.p.A., leader italiano nelle soluzioni di Enterprise Content Management ,ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile fino a €2 milioni, riservato a un unico investitore istituzionale italiano. L’operazione, denominata “SIAV S.p.A.
Il mercato degli eventi corporate e MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions) sta vivendo una fase di forte espansione. In Italia il comparto vale oltre €1,2 miliardi nel segmento core, mentre l’indotto complessivo supera gli
“Più WhatsApp e meno mail.” (Luca de Meo) I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di giovedì con segni positivi: STOXX 600 +0,8%, FTSE 100 +0,2%, DAX +1,4%, CAC +0,9%, FTSE Mib +0,84%,
Luglio 2025 ci ha riportati nella splendida galleria di Deodato.Group, dove abbiamo ritrovato Deodato Salafia, CEO della galleria, a distanza di qualche mese dal nostro ultimo incontro a fine 2024. Un’occasione per fare il
Con il progetto BATMAN, Haiki+ e Cobat Ecofactory avviano a Pollutri (CH) il primo hub industriale nazionale per il trattamento di batterie al litio e alcaline, operativo dall’inizio del 2025 e sviluppato con Università
Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in processi di digitalizzazione e consulenza per i trasporti e la logistica, ha annunciato l’avvio del primo modulo MILOS® TOS con una licenza
“Il segreto della felicità è libertà, e il segreto della libertà è coraggio.” (Tucidide) Le borse europee hanno chiuso la seduta di ieri in modo contrastato: STOXX 600 (0,1%), FTSE 100 +0,1%, DAX +0,1%,
ESPE S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e quotata su Euronext Growth Milan, sarà tra i protagonisti del convegno tematico “SolarFinance – Finanza e bancabilità per fotovoltaico e BESS”,
Websolute, società attiva nei settori della comunicazione e tecnologia digitale, digital marketing e e-commerce, ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a €11 milioni, sostanzialmente in
“La vita è troppo seria per essere presa sul serio.” (Robert Redford) I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di martedì in calo: STOXX 600 -1,1%, FTSE 100 -0,9%, DAX -1,8%, CAC -1%,
Websolute S.p.A., tra le principali digital company italiane attive nel settore della comunicazione, del digital marketing e dell’e-commerce, si è messa in evidenza oggi con un rialzo del 18,7%, portandosi a €1,78 nuovo massimo
SG Company, tra i principali player in Italia nel settore Entertainment & Communication, ha finalizzato l’acquisizione del 51% di Winning S.r.l., realtà specializzata nell’ideazione e gestione di manifestazioni a premio in ambito B2B e
SolidWorld Group, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate per i settori industriale, biomedicale e difesa, ha comunicato che la controllata BIO3DMODEL ha ottenuto la prestigiosa certificazione
Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in processi di digitalizzazione e consulenza per i trasporti e la logistica, ha registrato nel primo semestre 2025 un Valore della Produzione consolidato
“La politica è l’arte del possibile.” (Otto von Bismarck) I mercati azionari europei hanno chiuso la prima seduta della settimana in progresso, con un quadro nel complesso positivo: STOXX 600 +0,4%, FTSE 100 invariato,
Il 2025 segna un passaggio cruciale per il settore della difesa europea, con l’avvio del piano ReArm Europe da circa €800 miliardi tra risorse comunitarie e nazionali. L’obiettivo è portare la spesa militare media
Redelfi, società genovese quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per la transizione energetica, ha comunicato che i risultati semestrali 2025 – in pubblicazione il prossimo 24
Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in processi di digitalizzazione e consulenza per i trasporti e la logistica, sarà protagonista a Go INTERNATIONAL 2025 con la presentazione delle nuove
“L’arte del governo consiste nel non lasciare mai invecchiare gli uomini nella loro funzione.” (Charles de Gaulle) I mercati azionari europei hanno chiuso la scorsa settimana in lieve calo, allontanandosi dai massimi di giornata:
Vivenda Group, leader nel settore dell’Out Of Home e Digital Out of Home Advertising (OOH e DOOH), ha ottenuto negli Emirati Arabi Uniti il riconoscimento ufficiale del progetto AirBeautification, basato sulla tecnologia Airlite, estendendo così
Il nuovo murales di Banksy sulla facciata della Royal Courts of Justice a Londra ha riportato al centro del dibattito il ruolo dell’arte nello spazio pubblico. L’opera, che raffigura un giudice nell’atto di colpire
Un nuovo studio osservazionale e prospettico coinvolgerà 2.400 pazienti in Campania per valutare le potenzialità dell’analisi del respiro nella prevenzione del cancro al seno e al polmone. La ricerca, avviata presso il centro Emicenter
«Il dubbio è l’inizio della saggezza» (Aristotele) I mercati azionari europei hanno chiuso la seduta di giovedì in territorio positivo, vicino ai massimi di giornata: STOXX 600 +0,5%, FTSE 100 +0,8%, DAX +0,5%, CAC
Pozzi Milano, azienda specializzata nella moda da tavola e proprietaria dei marchi EasyLife, Pozzi, e Castello Pozzi, annuncia l’avvio di attività promozionali in Austria e Polonia e ordini già acquisiti per €1,6 milioni, con
Magellan Circle, società di consulenza europea del Circle Group con oltre vent’anni di esperienza nella gestione di progetti strategici a livello internazionale (fonte: comunicato Circle Group, 2025), parteciperà alla nona edizione di SEA FUTURE
“La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi.” (Carl von Clausewitz) I mercati azionari europei hanno chiuso contrastati, muovendosi dai massimi della seduta: STOXX 600 invariato, FTSE 100 -0,2%, DAX -0,4%, CAC
Pozzi Milano ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della controllata al 100% Mascagni Casa, con delibera dei Consigli di Amministrazione di entrambe le società; il progetto è stato poi depositato presso i
Il mercato europeo dei sistemi di accumulo a batteria (Battery Energy Storage Systems, BESS) è destinato a crescere in modo significativo, sostenuto dalle politiche comunitarie a favore della transizione energetica e dagli investimenti per
“Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano.” (William Shakespeare) I mercati azionari europei hanno chiuso in territorio positivo, sostenuti dal sentiment su M&A e tecnologia, ma con segnali