Home / Research / UPDATE
Research, Update 24 Ott 2025

UPDATE

Nell’1H25A ISCC ha registrato una performance più contenuta rispetto all’1H24A, risentendo di una decrescita dei volumi nelle principali attività svolte, con particolare riferimento allo slittamento al secondo semestre di alcune rilevanti operazioni di cessione. Per questo motivo, nell’1H25A i ricavi si sono attestati a € 2,73 mln, in calo rispetto ai € 4,68 mln dell’1H24A. L’EBITDA si è attestato a di € -0.37, rispetto ai € 1,39 mln dell’1H24A, con un EBITDA margin del -13.4%. L’EBIT, dopo ammortamenti e svalutazioni per € 0,49 mln, è pari a € -0,86 mln, a fronte di un valore di € 0,90 mln registrato nell’1H24A, mentre il Net Income si attesta a € -0,87. Infine, a livello patrimoniale, al 30 giugno 2025 la NFP risulta pari a € 0,09 mln cash positive, in peggioramento rispetto al valore cash positive di € 0,59 mln registrato al 31 dicembre 2024. 

Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione semestrale per il 1H25A, abbiamo aggiornato le nostre stime per il prossimo, adottando un approccio più prudente volto a un ridimensionamento della crescita limitato e non strutturale, coerente con un possibile recupero nella seconda parte dell’anno. Le nuove previsioni indicano un valore della produzione atteso a € 9,15 mln nel 2025 e € 12,55 mln nel 2027 (CAGR FY24A-FY27E: 12,7%). L’EBITDA stimato è pari a € 2,00 mln nel 2025 e € 4,80 mln nel 2027, con una marginalità in progressivo aumento dal 27,8% del 2024 al 38,7% del 2027. A livello patrimoniale, stimiamo per il FY27E una NFP cash positive pari a € 2,97 mln.Abbiamo condotto la valutazione sulla base della metodologia DCF e del metodo dell’Excess Return: il DCF (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 49,4 mln, mentre con l’Excess Return otteniamo € 43,4 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 46,4 mln. Il target price è di € 3,60, rating BUY e rischio MEDIUM.
Leggi il pdf