
In data 20 dicembre 2021 I.S.C.C. Fintech S.p.A. comunica di aver ricevuto in data odierna da parte di Borsa Italiana il provvedimento di ammissione delle Azioni ordinarie e dei Warrant della Società su “Euronext Growth Milan”, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da
Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 22 dicembre 2021.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’IPO è pari a circa Euro 14,5 milioni.
L’attività costituita nel dicembre 2019, è specializzata nell’analisi, nell’acquisto di portafogli granulari non performing loans, (altrimenti detti crediti NPL) da parte di istituzioni finanziarie, società regolamentate di erogazione di beni o servizi (telefonia, gas, luce), special purpose vehicles e società finanziarie ex art. 106 T.U.B. Opera inoltre nell’attività di gestione e recupero degli stessi (attività di c.d. “Credit Management”) ovvero la gestione completa del
recupero del credito in via stragiudiziale (tramite azioni di phone collection e home collection) e giudiziale (mediante la partecipata Lawyers S.t.A.).
Ultima Ricerca I.S.C.C. Fintech S.p.A.
-
UPDATE 31.03.2022
I risultati del FY21 sono migliori rispetto alle nostre stime. Il valore della produzione è cresciuto da € 0,25 mln del FY20 a € 1,49 mln (€ 0,66 mln la nostra stima) e l’Ebitda è positivo per € 1,52 migliaia (negativo per € 0,48 la nostra stima). L’incremento dei ricavi è diretta conseguenza della prima lavorazione dei portafogli di crediti NPL, derivanti in larga parte dall’attività di recupero stragiudiziale (Phone Collection). Il risultato nelle dell’esercizio 2021 non ha beneficiato dell’effetto economico del credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione previsto dal Decreto del 23/4/2018 di importo massimo pari a € 0,5 mln, in quanto tale ricavo potrà essere contabilizzato (e ripartito nei prossimi quattro esercizi) solamente previo riconoscimento dell’agevolazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, che verrà presumibilmente ricevuto nel secondo trimestre del 2022.
I risultati del FY21 ci permettono di lasciare invariate le nostre stime per il 2022-24E. Successivamente alla chiusura del 2021 e precisamente in data 17 gennaio, ISCC Fintech ha perfezionato il contratto di acquisto di un portafoglio di crediti NPL unsecured riconducibile al mercato secondario dal valore nominale di circa € 483 mln, composto da n. 54.117 posizioni, derivanti prevalentemente da contratti di credito al consumo. Riteniamo che il 2022 comincerà progressivamente a beneficiare degli effetti delle azioni poste in essere per la valorizzazione del portafoglio NPL, sia in relazione alle attività di recupero stragiudiziale sia in relazione dello stato d’avanzamento delle attività di recupero giudiziale.
Valutazione: TP € 11,90 per azione, Buy rating e Medium risk (invariati).
Ultime Ricerche I.S.C.C. Fintech S.p.A.
-
UPDATE 31.03.2022
I risultati del FY21 sono migliori rispetto alle nostre stim...
-
BREAKING NEWS 18.01.2022
ISCC Fintech ha perfezionato l’acquisto del portafoglio di...
-
INITIATION OF COVERAGE 30.12.2021
La Integrated System Credit Consulting Fintech (ISCC Fintech...
Ultime Notizie I.S.C.C. Fintech S.p.A.
-
FOCUS FINTECH – Crescita esplosiva per il settore
L’anno 2021 ha confermato come il settore Fintech stia viv...
-
ISCC Fintech – Pubblicato il documento informativo relativo all’operazione di maggiore rilevanza con la lawyers s.t.a. s.r.l.
ISCC Fintech (Integrated System Credit Consulting Fintech S....
-
ISCC Fintech – per Milano Finanza è un business etico e sostenibile
ISCC Fintech, player di riferimento nel mercato del credito ...
-
Focus NPL – L’approccio etico e sostenibile di ISCC Fintech raccontato a “Il Sole 24 Ore”
ISCC Fintech, player di riferimento nel mercato del credito ...
-
ISCC FINTECH – Bilancio 2021 in linea con le attese
ISCC Fintec, player di riferimento nel mercato del credito d...
-
ISCC FINTECH – Cresce il debito per famiglie e imprese
Con la crisi che incalza, i debiti aumentano, sia tra i priv...
-
Focus NPL – Il rincaro dell’energia e crescita degli NPL
Come riportato da Milano Finanza, il contesto attuale desta ...
-
ISCC FINTECH –369 mld€ alla fine del 2022 e 402 attesi nel 2024 di crediti da recuperare
Come riportato da BeeBeez il Market Watch Npl di Banca Ifis ...
-
Focus NPL – ISCC Fintech pure player nella gestione degli NPL
Come riportato da Milano Finanza, la gestione del credito è...
-
Focus NPL – Cresce il credito deteriorato in Italia dopo 7 anni
Come riportato oggi da “IlSole24Ore” a partire dal mese ...