Home / Research / BREAKING NEWS
Research, Breaking news 20 Ott 2025

BREAKING NEWS

Nel comunicato stampa del 25 settembre 2025, Frendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica da impianti mini-idro, quotata su Euronext Growth Milan, ha reso nota l’approvazione da parte del CDA dei risultati al 30 giugno 2025. Nel corso del semestre, il Gruppo ha generato:
Ricavi di vendita pari a € 0,99 mln, in calo del 20,4% rispetto a € 1,24 mln dell’1H24A;
EBITDA pari a € 0,33 mln, in calo rispetto ai circa € 0,67 mln dell’1H24A, e con un EBITDA margin sui ricavi di vendita in diminuzione dal 54,1% al 33,6%;
EBIT pari a € 0,06 mln, in calo rispetto ai € 0,40 mln dell’1H24A;
Net Income pari a € 0,06 mln, inferiore ai € 0,31 mln dell’1H24A;
La NFP registra un lieve miglioramento, passando da € 3,98 mln cash positive nel FY24A a € 4,00 mln cash positive nel 1H25A.
Il peggioramento delle performance dei ricavi del semestre riflette la contrazione dei volumi di produzione elettrica (–19,3%) dovuta alla minor idraulicità registrata nella prima parte dell’anno, soprattutto nelle aree del Nord Italia dove sono concentrati gli impianti del Gruppo. La flessione dell’EBITDA è pertanto riconducibile ai minori volumi produttivi, a fronte di una struttura dei costi sostanzialmente invariata. Sull’EBIT hanno inoltre inciso ammortamenti per € 0,27 mln, in linea con il periodo precedente, che hanno contribuito alla contrazione della redditività operativa.

Gli investimenti realizzati dal Gruppo durante il semestre, seppure di portata contenuta, sono stati principalmente destinati a interventi di ammodernamento e aggiornamento tecnologico su alcuni impianti del portafoglio. Tali attività hanno contribuito a mantenere elevati standard di efficienza e continuità produttiva, mitigando parzialmente gli effetti della minore idraulicità che ha penalizzato i volumi di produzione elettrica del periodo.

Dal punto di vista patrimoniale, la NFP si mantiene cash positive, grazie a una gestione efficiente del capitale circolante e alla tenuta della generazione di cassa operativa. 

Sulla base di quanto comunicato, in attesa di conoscere l’evoluzione futura della Società e le sue prospettive di crescita, lasciamo il nostro target price, la nostra raccomandazione e il nostro livello di rischio a U/R.
 
Leggi il pdf