Insights & Research

Home / Insights / CONVERGENZE – Focus su energia, fibra e offerta mobile
Insights 1 Ago 2025

CONVERGENZE – Focus su energia, fibra e offerta mobile

Convergenze S.p.A., Società Benefit, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, nel primo semestre del 2025 ha registrato ricavi pari a €12,6 milioni , in crescita del 3,4% rispetto al primo semestre del 2024 (€12,2 milioni). La Business Unit Energia si conferma il principale motore della performance, contribuendo con €7,0 milioni di ricavi (+9,0% su base annua), anche grazie all’incremento dei prezzi della materia prima e alla crescita della base clienti. La BU TLC ha mantenuto un livello stabile di fatturato, pari a €5,6 milioni, riflettendo la resilienza del portafoglio e la continuità dei ricavi ricorrenti. Dal punto di vista operativo, sono stati venduti oltre 19,7 milioni di kWh di energia elettrica, in aumento del 12,8% rispetto ai 17,5 milioni del primo semestre 2024. I contratti attivi nella BU Energia risultano leggermente in calo, a circa 11.200 (-2,3%), mentre la BU TLC registra una crescita a oltre 55.700 servizi contrattualizzati (+4,1%). Il dato complessivo evidenzia una sostanziale tenuta della customer base, sostenuta da strategie di fidelizzazione e da un’offerta in evoluzione.

Investimenti in rete e lancio dell’offerta mobile SIMON

Convergenze ha continuato a investire sulla propria rete in fibra ottica, asset strategico per il medio-lungo termine. Al 30 giugno 2025, sono stati superati i 12.000 km di rete installata, con un incremento del 13,5% rispetto all’anno precedente. Anche il tasso di utilizzo della rete proprietaria mostra un trend positivo: il 52,3% degli utenti TLC utilizza infrastrutture FTTH o Wi-Fi di proprietà, rispetto al 50,3% del 2024. Il 30 giugno è stato lanciato ufficialmente SIMON, il nuovo servizio mobile proprietario, pensato per rafforzare la brand awareness e diversificare l’offerta commerciale. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia orientata all’innovazione e all’ampliamento del portafoglio, con l’obiettivo di generare nuove opportunità di business e consolidare la presenza sul mercato.

Marginalità stabile e sostenibilità del modello operativo

La marginalità operativa delle due Business Unit si mantiene su livelli in linea con il primo semestre 2024. La BU TLC ha registrato una marginalità compresa tra il 29,0% e il 30,0%, mentre quella della BU Energia si colloca tra il 6,0% e il 7,0%. Il dato riflette l’equilibrio tra pricing, volumi gestiti e investimenti in tecnologia e infrastrutture. Anche i punti di prelievo (POD) si mantengono sostanzialmente stabili, a 9.735 unità rispetto alle 10.000 dell’anno precedente. Nel complesso, il semestre conferma la solidità del modello di business di Convergenze: crescita moderata, sostenibilità delle operations e rafforzamento degli asset infrastrutturali. Gli indicatori evidenziano una traiettoria coerente con l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile e bilanciato, anche grazie al contributo di iniziative strategiche come l’espansione della rete e il lancio di nuove soluzioni commerciali.

Proposta di buyback e adeguamento dello statuto

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Attualmente, la Società detiene 171.000 azioni proprie, pari al 2,281% del capitale sociale. La proposta sarà corredata da una relazione illustrativa contenente finalità, modalità operative e limiti quantitativi, in linea con le normative vigenti. Contestualmente, è stato proposto l’adeguamento formale dello Statuto sociale per garantire la piena conformità alle disposizioni di legge e regolamentari. Le modifiche saranno sottoposte a votazione in sede straordinaria. L’avviso di convocazione e la documentazione accessoria saranno pubblicati secondo i termini di legge.

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €4,50 (upside potential +125%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI