FRANCHETTI – Crescita a doppia cifra e visibilità fino al 2029

Nel 2024 Franchetti S.p.A. società a capo dell’omonimo Gruppo multinazionale di sviluppo software ed engineering design, ha registrato un significativo progresso su tutte le metriche chiave. Il valore della produzione si è attestato a € 9,0 milioni, in crescita del 28% rispetto al 2023, mentre l’EBITDA ha raggiunto € 3,4 milioni (+34%) con un margine del 38% sul valore della produzione. L’utile netto si è attestato a € 1,5 milioni, in aumento del 21% rispetto all’esercizio precedente. Il rafforzamento patrimoniale, grazie a un aumento di capitale da € 6 milioni e a operazioni strategiche mirate, ha permesso al Gruppo di chiudere l’anno con un indebitamento finanziario netto positivo (cassa) per € 1,1 milioni, contro una posizione negativa nel 2023. Il patrimonio netto ha raggiunto € 14,8 milioni, più che raddoppiato rispetto ai € 6,5 milioni del 2023.
Crescita guidata da innovazione, M&A e specializzazione tecnica
Nel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato due acquisizioni strategiche: Matildi+Partners, attiva nella progettazione e manutenzione strutturale di ponti e viadotti, e Strucinspect, business austriaco dedicato alla diagnostica infrastrutturale con soluzioni basate su intelligenza artificiale. Entrambe le realtà rafforzano il posizionamento distintivo di Franchetti nella manutenzione predittiva delle infrastrutture. La variazione positiva delle rimanenze (+€ 2,5 milioni) riflette l’anticipazione delle fasi esecutive di contratti già firmati e in avvio nel 2025, consolidando la visibilità sul business futuro. Il portafoglio ordini (backlog) ha raggiunto € 40 milioni al 31 gennaio 2025, con una quota del 32,5% già prevista in esecuzione nel 2025.
Outlook positivo e ulteriore potenziale di crescita
Grazie alla solidità della struttura finanziaria e alla crescente domanda di soluzioni digitali per la gestione delle infrastrutture, il Gruppo prevede uno sviluppo in linea con le aspettative di crescita organica e per linee esterne. L’aumento di capitale deliberato a marzo 2025 (prima tranche da € 2,8 milioni già sottoscritta) garantisce risorse immediatamente disponibili per cogliere opportunità strategiche. Il modello di business, resiliente rispetto al ciclo economico, consente di intercettare nuovi contratti anche al di fuori delle progettualità legate al PNRR. La strategia resta orientata al consolidamento del presidio nei mercati sinergici, all’internazionalizzazione e allo sviluppo di tecnologie proprietarie basate su intelligenza artificiale.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price 10,70 (upside potential +56%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui:https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/375e9147-111b-9a90-0790-6300969bacf9/2024_Franchetti_Update_MP.pdf
-
Franchetti
Torna a Franchetti