Home / Research / UPDATE
Research, Update 31 Mar 2025

UPDATE

Nel 2024 ISCC ha registrato un forte miglioramento economico, con ricavi quasi triplicati a € 8,76 mln e un EBITDA positivo di € 2,40 mln (EBITDA margin 27,8%) dopo il dato negativo dell’anno precedente. Il Net Income è tornato in territorio positivo a € 1,05 mln, confermando il successo della strategia di valorizzazione dei portafogli NPL. Il miglioramento della redditività è stato accompagnato da una gestione efficiente dei costi e da una maggiore generazione di cassa, che consente una NFP cash positive per € 0,59 mln. Tra le operazioni rilevanti, importante la ripresa delle attività di rivendita di portafogli cartolarizzati (€ 5,18 mln nel corso dell’esercizio) e la partecipazione tramite conferimento nel Fondo Granulare NPL di Illimity SGR, che ha consentito di iscrivere una partecipazione di € 3,60 mln a fronte del valore contabile di € 2,00 mln dei crediti conferiti, con una plusvalenza a conto economico di € 1,60 mln.

Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il FY24A, abbiamo aggiornato le nostre stime per il prossimo triennio adottando un approccio più conservativo basato su una rimodulazione della crescita del valore della produzione, più distribuita nel tempo rispetto alle ipotesi precedenti. Le nuove previsioni indicano una progressiva espansione della top line, attesa a € 10,25 mln nel 2025 e € 15,20 mln nel 2027  (CAGR FY24A-FY27E: 20,2%), e una dinamica dell’EBITDA che mostra una crescita più che proporzionale, grazie alla maggiore efficienza operativa e all’effetto leva sui costi fissi. L’EBITDA stimato è pari a € 3,65 mln nel 2025 e € 7,50 mln nel 2027, con una marginalità in progressivo aumento dal 27,8% del 2024 al 50,0% del 2027. Abbiamo condotto la valutazione sulla base della metodologia DCF e del metodo dell’Excess Return: il DCF (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 59,0 mln, mentre con l’Excess Return otteniamo € 57,0 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 58,0 mln. Il target price è di € 4,50, rating BUY e rischio MEDIUM.
Leggi il pdf