Redelfi

In data 6 giugno 2022 Redelfi S.p.A. comunica di aver ricevuto in data odierna da parte di Borsa Italiana il provvedimento di ammissione delle Azioni ordinarie e dei Warrant della Società su “Euronext Growth Milan”, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 8 giugno 2022.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso il collocamento è pari a Euro 3.450.000.
L’attività Redelfi S.p.A. è a capo del Gruppo attivo nell’ambito della transizione digitale e green attraverso tre Business Unit operanti nei settori Green, MarTech e GreenTech. Ogni Business Unit adotta un approccio fortemente innovativo nella definizione dei prodotti, servizi e processi con un’elevata attenzione al rispetto dei principi ESG nella gestione aziendale.
Ultima Ricerca Redelfi
UPDATERedelfi accelera sul core business BESS, chiudendo il 2024 con valore della produzione in crescita a € 19,82 mln (+81,7%) ed un EBITDA di € 9,39 mln (+85,8%) trainati dall’espansione della pipeline in Italia e negli USA. Sono oltre i 8 GW in fase di sviluppo (di cui 6 GW sul territorio nazionale), distribuiti principalmente nelle pipeline “Bright Storage”, “Redelfi 1”, “BESS Power” e “Redelio”. Il Gruppo inizia con forza il 2025, perfezionando un aumento di capitale di € 8,00 mln riservati a primari investitori istituzionali, destinato a sostenere lo sviluppo della pipeline statunitense, e confermando il focus sul BESS attraverso lo spin-off delle attività non-core (Enginius e RT&L). Il nuovo ciclo industriale 2025-2028 si apre con una struttura più focalizzata, un governance rafforzata e un chiaro posizionamento sul mercato della transizione energetica. Considerando l’esercizio concluso e la nuova struttura patrimoniale, in attesa degli sviluppi sulle pipeline e dell’aggiornamento del piano industriale da parte della Società, confermiamo i risultati economici per il biennio 25-26 e ampliamo il forecast al 2027. In particolare, ci aspettiamo valore della produzione 2025 pari a € 26,75 mln con EBITDA di € 14,55 mln, per una marginalità del 54,7%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo valore della produzione in crescita fino a € 42,50 mln nel FY27E (CAGR 2024-2027: 29,7%) ed EBITDA di € 29,25 mln, corrispondente ad una marginalità del 69,6%. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Redelfi sulla base del metodo DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari all’2,5%) restituisce un equity value pari a € 127,4 mln. L’equity value di Redelfi utilizzando i market multiples risulta essere pari € 142,7 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 135,2 mln. Il target price è di € 12,00, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche Redelfi
Ultime news Redelfi




