Destination Italia

In data 15 ottobre 2021 Destination Italia S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 19 ottobre 2021.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad e Global Coordinator dell’ Emittente.
Il controvalore del collocamento pari a circa euro 3,5 milioni, al prezzo di offerta di euro 0,95 per azione. Attraverso l’operazione di IPO, in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe (in aumento di capitale) concessa a Integrae SIM S.p.A., il controvalore complessivo delle risorse raccolte è pari acircaEuro 3,5milioni. Il collocamento, rivolto principalmente a primari investitori istituzionali e professionali, al prezzo di Euro 0,95 per azione ordinaria, ha avuto ad oggetto complessive massime n. 3.630.000 azioni ordinarie, di cui 3.157.500 di nuova emissione alla data di inizio delle negoziazioni e n. 472.500 rivenienti dall’esercizio dell’opzione di over allotment, concessa dall’azionista di maggioranza Lensed Star S.r.l. a Integrae SIM S.p.A., in qualità di Global Coordinator.
L’attività Destination Italia S.p.A. è la prima Travel Tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia. Il Gruppo Destination Italia nasce nel settembre 2016 ed è leader in Italia nel turismo incoming e nel turismo esperienziale B2B grazie alla sua innovativa piattaforma plug and play che offre alle agenzie di viaggio e ai tour operator internazionali la possibilità di acquistare, aggregare e strutturare per i propri clienti pacchetti di viaggio e servizi turistici selezionati ed esclusivi. Dalla sua costituzione, il Gruppo ha portato in Italia oltre 500mila turisti provenienti da 85 Paesi nel mondo con un’offerta che comprende oltre 10mila strutture ricettive in tutta Italia. Destination Italia S.p.A. è la società capogruppo e controlla il 100% della società operativa Destination 2 Italia S.r.l. Destination Italia offre ad oltre 1.000 tour operator e agenziediviaggionel mondo pacchetti turistici ed esperienze di viaggio in tre segmenti di vendita: il segmento Lusso, attraverso il brand “SONO Travel Club”, con un servizio altamente personalizzato e su misura e un ticket medio più alto; il segmento Mainstream, attraverso il brand “Destination Italia”, con le destinazioni più richieste dai turisti stranieri; il canale di vendita XML, sviluppato nel 2019 per automatizzare il processo di acquisto nei diversi mercati internazionali.
Ultima Ricerca Destination Italia
UPDATENel FY24A il Gruppo ha registrato un valore della produzione pari a € 57,78 mln, in aumento del 4,2% rispetto al valore di € 55,44 mln registrato nel 2023. Nel 2024 l’Ebitda consolidato si attesta a € 0,94 mln, in crescita rispetto al risultato negativo di € -0,05 mln registrato nel FY23A e superiore rispetto alle nostre stime di € 0,65 mln. Il ritorno alla marginalità operativa positiva (Ebitda Margin pari a 1,6%) riflette una combinazione di azioni di contenimento dei costi e un progressivo efficientamento gestionale post-fusione. L’EBIT, dopo ammortamenti e svalutazioni per € 2,64 mln, è pari a € -1,70 mln, in aumento rispetto al risultato di € -1,97 mln del 2023. Nel FY24A il Net Income si attesta a € -1,63 mln, in miglioramento rispetto alla perdita di € -2,25 mln registrata nel 2023. Infine, la NFP registra nel FY24A un valore di € 15,17 mln di debito, in peggioramento rispetto ai € 11,61 mln del 2023. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il FY24A, modifichiamo le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo valore della produzione FY25E pari a € 87,50 mln ed un EBITDA pari a € 4,20 mln, corrispondente ad una marginalità del 4,8%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 164,00 mln (CAGR 24A-28E: 29,8%) nel FY28E, con EBITDA pari a € 14,50 mln (corrispondente ad una marginalità del 8,8%), in crescita rispetto a € 0,94 mln del FY24A (corrispondente ad un EBITDA margin del 1,6%). A livello patrimoniale, stimiamo per il FY25E una NFP di debito pari a € 15,09 mln. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Destination Italia sulla base della metodologia DCF. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 30,60 mln. Il target price è di € 1,45, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche Destination Italia
Ultime news Destination Italia




