
| Nel 1H25A il Gruppo ha registrato valore della produzione pari a € 130,55 mln, in crescita del 29,7% rispetto ai € 100,65 mln del 1H24A. Tale crescita è stata sostenuta principalmente dall’andamento positivo della controllata Haiki Cobat, che ha contribuito in misura rilevante all’espansione dei ricavi consolidati. L’EBITDA si attesta a € 24,08 mln, in aumento del 58,7% rispetto ai € 15,18 mln del 1H24A, con un EBITDA margin del 18,4% (15,1% nel 1H24A), grazie al maggiore contributo del segmento dello smaltimento finale e all’apporto positivo della neoconsolidata Ecosavona. L’EBIT raggiunge € 7,67 mln, in forte crescita rispetto ai € 4,51 mln del periodo di confronto, con un EBIT margin pari al 5,9% (4,5% nel 1H24A). Il Net Income si attesta a € 1,80 mln, in crescita rispetto agli € 1,32 mln del 1H24A. A livello patrimoniale, la NFP si attesta a € 99,42 mln di debito, riflettendo la struttura finanziaria del Gruppo in fase di espansione e consolidamento. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione semestrale per il 1H25A, modifichiamo le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo valore della produzione FY25E pari a € 261,00 mln ed un EBITDA pari a € 43,00 mln, corrispondente ad una marginalità del 16,5%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 363,00 mln (CAGR 24A–27E: 25,4%) nel FY27E, con EBITDA pari a € 62,40 mln (corrispondente ad una marginalità del 17,2%), in crescita rispetto a € 25,45 mln del FY24A (corrispondente ad un EBITDA margin del 13,8%). A livello patrimoniale, stimiamo per il FY27E una NFP a debito pari a € 70,92 mln. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Haiki sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari all’2,5%) restituisce un equity value pari a € 249,30 mln. L’equity value di Haiki utilizzando i market multiples risulta pari a € 77,21 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 163,3 mln. Il target price è pari a € 1,30, con rating BUY e rischio MEDIUM. |