
Al 31 dicembre 2024 il margine d’intermediazione di Kruso Kapital ammonta a € 24,70 mln in forte crescita (+27,3%) rispetto allo stesso periodo del 2023, pari a € 19,41 mln. L’EBT aumenta del 66,1%, passando da € 4,57 mln a € 7,58 mln, perfettamente in linea con la nostra stima di € 7,60 mln. Il Net Income adjusted del 2024 risulta pari a € 4,75 mln. Il totale attivo è aumentato del 21,9% rispetto al 31 dicembre 2023, passando da € 167,69 mln a € 204,48 mln. Il Patrimonio Netto del 2024 si attesta a € 49,46 mln, in evoluzione rispetto ai € 42,45 mln del 31 dicembre 2023, grazie all’utile del periodo e all’aumento di capitale legato all’IPO per un importo di € 2,50 mln. Alla luce dei risultati economici per il 2024, aggiorniamo le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo un brokerage margin per il FY25E pari a € 31,75 mln, corrispondente ad un brokerage margin pari a 20,9%, e un Net Income pari a € 7,45 mln. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il brokerage margin possa aumentare fino a € 39,00 mln (CAGR 24A-27E: 16,4%) nel FY27E (corrispondente ad un brokerage margin % del 22,1%), con Net Income pari a € 10,80 mln, in crescita rispetto ai € 4,50 mln del FY24A. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Kruso Kapital sulla base della metodologia DCF. Il DCF method (che nel calcolo del Ke include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 73,8 mln. Il target price è di € 3,00, rating BUY e rischio MEDIUM. |