Research, Initiation of Coverage 24 Apr 2025
Initiation of Coverage

Haiki+ SpA, quotata su Euronext Growth Milan dal 10 gennaio 2025, nasce dallo spin-off da Innovatec SpA, con l’obiettivo di consolidare le attività ambientali e posizionarsi come hub indipendente per la valorizzazione degli scarti e la transizione ecologica. La Società, che opera lungo l’intera catena del valore dei rifiuti, ha sviluppato una struttura articolata in quattro Business Unit: – Haiki Mines, specializzata nello smaltimento e nel recupero energetico tramite discariche e impianti a biogas; – Haiki Cobat, piattaforma per la gestione dei flussi di rifiuti industriali e delle batterie esauste; – Haiki Recycling, operante nel trattamento di rifiuti speciali e industriali, con focus anche sul recupero tessile e dei rottami metallici; – Haiki Electrics, attiva nel riciclo dei RAEE, che oggi gestisce otto impianti distribuiti strategicamente sul territorio nazionale. Il percorso del Gruppo è stato segnato da una serie di acquisizioni strategiche – tra cui Ecosavona, Igers, Isacco e gli impianti Treee – che ne hanno rafforzato la base impiantistica e la presenza geografica, ampliando il potenziale di recupero materia. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Haiki+ sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 183,6 mln. L’equity value di Haiki+ utilizzando i market multiples risulta essere pari a € 105,5 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 144,6 mln. Il target price è di € 1,15, rating BUY e rischio MEDIUM. |