Research, Breaking news 5 Mag 2025
BREAKING NEWS

Nel comunicato stampa del 30 aprile 2025, Lindbergh SpA, a capo dell’omonimo Gruppo attivo in Italia nei settori MRO (Maintenance, Repair & Operations), HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) ed Economia Circolare, ha approvato i ricavi consolidati e per Business Unit relativi al 1Q25A, non soggetti a revisione contabile. Al 31 marzo 2025, Lindbergh ha registrato ricavi consolidati pari a circa € 7,60 mln, riflettendo la positiva evoluzione delle singole Business Unit attraverso cui opera il Gruppo, in particolare: Network Management, con ricavi € 3,10 mln (41,5% dei ricavi) rappresenta il cuore storico del Gruppo. Questa divisione continua a garantire risultati solidi, includendo dal 31 dicembre 2024 anche i ricavi della Business Unit Warehouse Management, e fornisce servizi logistici a supporto delle reti di tecnici manutentori itineranti; Waste Management / Circular Economy, con un contributo di € 1,10 mln (14,3% dei ricavi consolidati), riflette l’impegno del Gruppo nei servizi ambientali ad alto valore aggiunto, in linea con le crescenti esigenze di sostenibilità dell’industria; HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning), con € 3,40 mln (44,2% dei ricavi), si conferma la Business Unit trainante. Presidiata dalla controllata SMIT Srl, la divisione opera nel settore della termoidraulica e beneficia di un forte slancio grazie a un’efficace strategia di crescita per linee esterne, basata sull’acquisizione di società storiche attive sul territorio nazionale. Avviata nel 2023, sta registrando un’espansione significativa, contribuendo in modo decisivo al consolidamento della presenza del Gruppo nel settore. Inoltre, in data 30 aprile 2025, Lindbergh ha perfezionato l’acquisizione del ramo d’azienda di Alfatermica Srl, tramite Idro Calor Srl, controllata da SMIT Srl e parte del Gruppo. Idro Calor ha completato l’integrazione del ramo operativo di Alfatermica Srl, società con sede a Parma specializzata nella manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento, condizionamento, bruciatori e refrigerazione. Con questa acquisizione, perfezionata per un controvalore complessivo di € 260.000, Idro Calor, storicamente attiva nel settore del riscaldamento, amplia e completa la propria gamma di servizi tecnici sull’intero territorio servito. L’operazione si inserisce pienamente nella strategia di crescita del Gruppo Lindbergh che, attraverso SMIT, mira a creare la prima realtà industriale italiana in grado di offrire, su scala nazionale, servizi altamente specializzati di assistenza tecnica e installazione nel settore della termoidraulica. La solida performance delle Business Unit storiche, unita alla rapida espansione del comparto HVAC tramite operazioni mirate di M&A e al continuo impegno nel settore dell’Economia Circolare, conferma la validità del modello di crescita del Gruppo. Tenendo in considerazione quanto riportato nel comunicato, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 5,00, rating BUY, risk Medium. |