Home / Research / BREAKING NEWS
Research, Breaking news 21 Gen 2025

BREAKING NEWS

Nel comunicato stampa del 17 gennaio 2024, Marzocchi Pompe, azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, ha approvato i dati consolidati preliminari per l’esercizio 2024.

I ricavi netti consolidati per il 2024 si attestano a € 40,04 mln, segnando una diminuzione del 19,5% rispetto ai € 49,75 mln dello stesso periodo del 2023. Questa contrazione, meno marcata rispetto alla media del settore, è attribuibile al rallentamento generalizzato dell’industria europea e americana e porterà il Gruppo a implementare misure di razionalizzazione dell’organico aziendale nel corso del 2025. In particolare, le vendite nel settore automotive rappresentano il 15,0% del totale (20,5% nel FY23A) e hanno subito un calo del 41,1%, passando da € 10,20 mln nel 2023 a € 6,01 mln nel 2024, principalmente a causa del ciclo di vita di alcune applicazioni finali e considerando che l’acquisizione di nuove commesse potrà generare effetti positivi in un orizzonte temporale più lungo. Anche il core business (rappresentante l’85,0% dei ricavi, rispetto al 79,5% del FY23A) ha registrato un calo delle vendite pari al 13,9%, raggiungendo € 34,03 mln rispetto ai € 39,50 mln dell’esercizio precedente. Pur registrando una flessione, il risultato si attesta sopra la media di settore, che ha evidenziato cali più accentuati, confermando un segnale positivo sulla solidità e resilienza complessiva del business di Marzocchi Pompe. La quota di export è rimasta invariata rispetto agli anni precedenti, attestandosi ad una quota pari al 71,7%, con una incidenza del mercato statunitense del 30,3%, il quale si conferma il primo mercato a livello geografico per il Gruppo.

Per quanto riguarda la NFP del Gruppo (calcolata tenendo in considerazione i depositi vincolati a 3 e 6 mesi), il dato è passato da € 7,01 mln di debito al 30 giugno 2024 a € 5,80 mln al 31 dicembre 2024, attestandosi in linea rispetto al valore del FY23A (€ 5,34 mln). Il miglioramento del secondo semestre è dovuto ad un miglior capitale circolante conseguente alla riduzione degli stock di magazzino.

Nel report pubblicato l’8 ottobre 2024, avevamo previsto per il FY24E ricavi netti consolidati pari a € 40,00 mln e una Posizione Finanziaria Netta di € 6,83 mln di debito. Il Gruppo non solo ha pienamente raggiunto l’obiettivo relativo ai ricavi, ma è riuscito a migliorare la propria NFP. Questo risultato è stato possibile grazie a scelte operative strategiche, frutto della consolidata esperienza del management, che hanno permesso di mitigare efficacemente una significativa (e preannunciata) contrazione nel mercato di riferimento.

Alla luce di quanto comunicato e in attesa di incontrare il management per discutere dei risultati annuali, confermiamo la nostra raccomandazione: Target Price € 7,50, Rating BUY e Risk MEDIUM.
Leggi il pdf