VIMI FASTENERS – Approvata relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2024

VIMI Fasteners S.p.A., società leader nella progettazione e produzione di organi di fissaggio ad elevato contenuto ingegneristico per i settori industriale, automotive, oil&gas, aerospace, ha approvato la Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2024. Di seguito i dettagli:
- Ricavi consolidati pari a € 30,0 milioni, in riduzione del 4,0% rispetto a € 31,2 milioni registrati nel primo semestre 2023;
- EBITDA consolidato pari a € 3,6 milioni, con un’incidenza sui ricavi dell’11,9%, in linea con l’EBITDA del primo semestre 2023 pari a € 3,6 milioni (incidenza sui ricavi dell’11,6%);
- EBIT consolidato pari a € 1,5 milioni, con un’incidenza sui ricavi del 4,9%, in diminuzione rispetto a € 1,9 milioni (incidenza sui ricavi del 6,1%) registrati nel primo semestre 2023;
- Risultato netto consolidato pari a € 0,4 milioni rispetto a € 1,3 milioni del primo semestre 2023, principalmente a causa dell’aumento degli oneri finanziari netti (+€ 0,7 milioni);
- Indebitamento Finanziario Netto consolidato pari a € 22,0 milioni, in riduzione rispetto ai € 23,9 milioni al 31 dicembre 2023 e ai € 26,6 milioni al 30 giugno 2023.
Performance Finanziaria
Nel primo semestre del 2024, Vimi Fasteners S.p.A. ha registrato ricavi consolidati pari a €30 milioni, in flessione del 4% rispetto ai €31,2 milioni dello stesso periodo del 2023. Il calo è legato principalmente alla debole performance della capogruppo nel settore della distribuzione industriale, particolarmente colpito dal rallentamento dei mercati internazionali, con un impatto maggiore in Germania.
L’EBITDA consolidato è rimasto stabile a €3,6 milioni, con un margine del 11,9%, mentre l’EBIT è sceso a €1,5 milioni rispetto ai €1,9 milioni dell’anno precedente. Il risultato netto del gruppo si è ridotto a €0,4 milioni, influenzato dall’aumento degli oneri finanziari, che sono passati da €0,3 milioni a €1 milione.
Nonostante il rallentamento nei ricavi, Vimi Fasteners ha ridotto l’indebitamento netto consolidato a €22 milioni, in miglioramento rispetto ai €26,6 milioni di giugno 2023.
Il gruppo ha registrato una solida crescita nei mercati internazionali, in particolare negli Stati Uniti e nell’area NAFTA, dove ha consolidato la propria presenza. Le sinergie con la controllata MF Inox hanno portato nuovi contratti con clienti del settore oil & gas e rafforzato il posizionamento nel segmento delle leghe speciali.
Per il secondo semestre 2024, Vimi Fasteners prevede una stabilità nei volumi di fatturato e una continuazione della strategia di ottimizzazione dei costi, con particolare attenzione ai mercati a maggior valore aggiunto, come gli Stati Uniti.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €2,75 (upside potential +129%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui:
-
Vimi Fastners
Torna a Vimi Fastners