TPS – Tecnologie immersive e automazione, il digitale prende forma

Le imprese europee stanno affrontando una nuova fase evolutiva, in cui il digitale non è più solo un supporto ai processi, ma una leva per ridisegnarne radicalmente la struttura. La diffusione di soluzioni immersive, come realtà aumentata, virtuale e mista, sta trasformando il modo in cui si progetta, si forma il personale e si controllano sistemi complessi, permettendo di ridurre i tempi di sviluppo, aumentare la precisione operativa e abbattere il margine d’errore. Ma non si tratta solo di efficienza: il valore aggiunto sta nell’integrazione tra ambienti fisici e digitali, che abilita nuove modalità di collaborazione e decisione in tempo reale, anche da remoto. Un esempio? Nei settori più esigenti, come sanità, difesa e manifattura, cresce l’uso di digital twin, ambienti simulati che permettono di testare prodotti o procedure prima ancora che esistano fisicamente. La capacità di visualizzare, prevedere e correggere azioni critiche in spazi immersivi è diventata un vantaggio competitivo, soprattutto in contesti dove l’errore ha un costo elevato. Come riportato dal report Europe Immersive Technology Market di Grand View Research, il valore del mercato europeo è stimato in € 8,4 miliardi nel 2025, con una crescita attesa fino a € 37,5 miliardi entro il 2030, trainata da un CAGR del 28%. Una traiettoria alimentata dall’integrazione con reti 5G, cloud industriale e wearable intelligenti, che conferma il ruolo centrale di queste tecnologie nel futuro dell’industria europea.
TPS Group, partner strategico per l’industria tecnologica
All’interno di questo scenario in rapida evoluzione, TPS Group si posiziona come uno dei pochi operatori italiani in grado di integrare contenuti immersivi con competenze ingegneristiche avanzate, offrendo soluzioni concrete per settori ad alta complessità come l’aerospazio, la difesa e l’energia. Attraverso la sua divisione specializzata in digital content management, il gruppo sviluppa ambienti virtuali interattivi, simulazioni tecniche e piattaforme di formazione in realtà aumentata e mista, applicate a contesti operativi legati alla formazione, al supporto tecnico e alla gestione di attività sul campo. Questo approccio si fonda su una strategia chiara: investire in know-how, tecnologia e acquisizioni mirate per affiancare i grandi player industriali nella transizione verso sistemi più digitali, flessibili e interoperabili. Una visione che ha permesso a TPS di consolidarsi come partner tecnologico di riferimento, in grado di anticipare le esigenze di un’industria in profonda trasformazione.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +36%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
tps
Torna a tps