Insights & Research

Home / Insights / TPS – L’evoluzione dei settori industriali europei ed i trend per la trasformazione digitale
Insights 3 Set 2025

TPS – L’evoluzione dei settori industriali europei ed i trend per la trasformazione digitale

In Europa i comparti industriali stanno vivendo un profondo cambiamento, spinti dall’integrazione tra ingegneria avanzata e soluzioni immersive. Realtà aumentata, realtà virtuale, simulazioni tridimensionali e sistemi digitali di gestione dei contenuti stanno trasformando progettazione, produzione e formazione tecnica. Secondo le stime più aggiornate, il mercato europeo delle tecnologie immersive potrebbe raggiungere un valore compreso tra 35 e 65 miliardi di euro entro il 2025, con quasi 800.000 posti di lavoro generati direttamente. L’intrattenimento immersivo è uno dei segmenti più dinamici, con una crescita annua prevista di circa il 24% fino al 2030.

Queste tecnologie hanno già trovato applicazioni concrete in comparti ad alta complessità come aerospazio, automotive e difesa, dove tempi ridotti di sviluppo e capacità di adattamento rappresentano fattori chiave. Allo stesso tempo, le istituzioni europee stanno rafforzando il sostegno pubblico alla digitalizzazione: il programma Digital Europe mette a disposizione 7,6 miliardi di euro entro il 2027, mentre in Italia il Piano Transizione 5.0 prevede 6,3 miliardi destinati a innovazione e sostenibilità. L’insieme di risorse, incentivi e tecnologie crea così le basi per un’industria più connessa, flessibile e orientata al futuro.

TPS come partner nella trasformazione digitale delle filiere

In questo scenario TPS si colloca tra i protagonisti nel panorama europeo. La società, quotata su Euronext Growth Milan, ha sviluppato un’organizzazione fondata su cinque aree di business, capaci di integrare ingegneria, soluzioni immersive e contenuti digitali per accompagnare la trasformazione di filiere complesse come quelle aerospaziali, automotive, difesa ed energia. L’unità dedicata al digital content management sviluppa applicazioni di realtà aumentata e virtuale, utilizzate per la formazione specialistica, le simulazioni 3D e la documentazione interattiva, contribuendo alla riduzione dei costi operativi e a una gestione più efficiente del ciclo di vita dei sistemi.

L’unità che si occupa di digital content management sviluppa soluzioni di realtà aumentata e realtà virtuale applicate alla formazione tecnica, alle simulazioni tridimensionali e alla documentazione interattiva. Questi strumenti consentono di modernizzare i processi, ottimizzare la gestione del ciclo di vita dei sistemi e allo stesso tempo contenere i costi operativi. L’impegno costante verso l’innovazione e la valorizzazione delle competenze interne si riflette anche nelle acquisizioni selettive, nei progetti condivisi con grandi gruppi industriali e negli investimenti in ricerca e sviluppo, che hanno rafforzato il posizionamento di TPS come partner di riferimento nella digitalizzazione delle imprese europee.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +38%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://www.borsaitaliana.it/media/star/db/pdf/38732897.pdf