TPS – Industria 5.0, contenuti immersivi e nuovi standard per la trasformazione digitale

L’industria europea sta attraversando una fase di profondo ripensamento, in cui la combinazione tra ingegneria avanzata e tecnologie immersive sta trasformando radicalmente il modo in cui si progetta, si produce e si forma il capitale umano. Realtà aumentata, realtà virtuale, simulazioni tridimensionali e gestione digitale dei contenuti stanno diventando asset centrali per accelerare l’innovazione, migliorare la qualità dei processi e ridurre i tempi di sviluppo.
Come riportato da Techreview, secondo le più recenti stime il valore del mercato europeo delle tecnologie immersive (XR) potrebbe raggiungere i 65 miliardi di euro entro il 2025, con circa 900.000 addetti impiegati nel settore. Il segmento dell’intrattenimento immersivo, in particolare, dovrebbe triplicare entro il 2030, con un CAGR annuo del 24,4%. Dalla prototipazione virtuale all’addestramento tecnico, queste soluzioni trovano applicazione concreta nei comparti più complessi – come aerospazio, automotive e difesa – dove l’efficienza operativa e la capacità di adattamento sono diventate leve strategiche. In parallelo, cresce anche il sostegno pubblico alla transizione digitale: il programma Digital Europe prevede 7,6 miliardi di euro fino al 2027, mentre il Piano italiano Transizione 5.0 mette a disposizione 6,3 miliardi per investimenti in innovazione e sostenibilità. Un quadro che consolida la traiettoria verso un’industria sempre più connessa, flessibile e human-centered.
Tecnologie immersive e ingegneria integrata: il modello TPS
TPS Group, quotata su Euronext Growth Milan, si distingue come uno degli operatori più attivi nella digitalizzazione dei settori industriali ad alta intensità tecnologica. Il gruppo ha sviluppato una struttura organizzativa articolata in cinque Business Unit, in grado di integrare competenze ingegneristiche, tecnologie immersive e soluzioni digitali per supportare le trasformazioni di filiere come aerospazio, automotive, difesa ed energia.
In particolare, l’area dedicata al digital content management si occupa dello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata e realtà virtuale, con focus su formazione tecnica, simulazioni 3D e documentazione interattiva. Queste soluzioni favoriscono la modernizzazione dei processi e contribuiscono alla riduzione dei costi operativi, grazie a una più efficace gestione del ciclo di vita dei sistemi. L’approccio del gruppo, orientato all’innovazione e alla valorizzazione delle competenze interne, si è consolidato attraverso acquisizioni mirate, progetti in co-design con grandi player industriali e investimenti continui in ricerca e sviluppo, posizionando TPS come partner strategico nella transizione digitale delle imprese europee.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +32%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://www.borsaitaliana.it/media/star/db/pdf/38732897.pdf
-
tps
Torna a tps