Insights & Research

Home / Insights / TPS – Difesa europea e sovranità industriale: la corsa dell’Europa al riarmo
Insights 30 Ott 2025

TPS – Difesa europea e sovranità industriale: la corsa dell’Europa al riarmo

Il 2025 segna un’accelerazione decisiva nella costruzione di una difesa europea più autonoma e integrata. Il piano ReArm Europe, varato dalla Commissione Europea con una dotazione di circa €800 miliardi, rappresenta il più grande programma di investimento militare della storia dell’Unione. La spinta arriva dal contesto geopolitico sempre più instabile, tra la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e i nuovi equilibri globali che hanno ridotto la dipendenza dagli Stati Uniti. Bruxelles punta a portare la spesa media per la difesa oltre il 2% del PIL, con fondi dedicati all’innovazione tecnologica, alla ricerca e alla creazione di una filiera industriale più competitiva e sovrana. Paesi come Francia, Germania e Italia guidano questa fase, sostenendo la crescita di un ecosistema di imprese tecnologiche e ingegneristiche chiamate a supportare i programmi di riarmo e cooperazione europea.

TPS Group, player di riferimento del settore

In questo nuovo quadro europeo, TPS Group emerge come uno dei player italiani più solidi nella catena del valore della difesa e dell’aerospazio. Quotata su Euronext Growth Milan, la società fornisce servizi tecnici e ingegneristici, supporto logistico integrato, software avionico, realtà aumentata e formazione digitale per grandi gruppi industriali. Con oltre 600 professionisti e una presenza internazionale tra Italia, Polonia, Svizzera, Stati Uniti e ora anche Marocco, TPS ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a €25,6 milioni, un EBITDA stabile a €4,6 milioni (margine in aumento dal 17,3% al 18%) e una disponibilità di cassa netta pari a €17,9 milioni, in miglioramento rispetto al 2024. La leggera flessione del volume d’affari è legata alla contrazione dell’automotive, compensata dalla crescita nei settori aeronautico, energy e del trasporto a fune. Il gruppo ha inoltre rafforzato la propria presenza nel training tecnico aeronautico con la creazione di una nuova società in Nord Africa, confermando una strategia orientata all’innovazione, alla diversificazione e alla solidità operativa.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +42%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento: CLICCA QUI