Insights & Research

Home / Insights / TPS – Aerospazio in ascesa: strategico in un contesto geopolitico instabile
Insights 18 Lug 2025

TPS – Aerospazio in ascesa: strategico in un contesto geopolitico instabile

Nel 2025 il comparto aerospaziale si conferma uno dei più rilevanti a livello globale, non solo per le sue potenzialità tecnologiche ma anche per la crescente valenza strategica in un contesto geopolitico segnato da tensioni e nuovi equilibri. Gli scenari di conflitto in Medio Oriente, l’accelerazione degli investimenti militari in Europa e le dinamiche della corsa allo spazio tra superpotenze rafforzano il ruolo del settore come pilastro per la sicurezza e l’autonomia industriale. In parallelo, l’industria civile spinge su sostenibilità e innovazione, con soluzioni come i carburanti sostenibili (SAF), sistemi di navigazione autonomi e manutenzione predittiva basata su IA. Tecnologie come digital twin, avionica avanzata e veicoli a decollo verticale trovano sempre più applicazioni dual use, rendendo il comparto uno snodo cruciale per economia e difesa

TPS Group: focus su software, ingegneria e sistemi per l’aerospazio
In questo scenario, TPS Group si distingue come fornitore italiano di servizi ad alto contenuto tecnologico, in particolare nei segmenti software avionico, progettazione elettrica, meccanica e strutturale e produzioni per applicazioni aerospaziali. Attiva con cinque business unit, TPS sviluppa inoltre applicazioni di realtà aumentata e realtà virtuale per simulatori  utilizzati per la formazione tecnica. Ricordiamo che nel 2024 il gruppo ha realizzato ricavi consolidati pari a €52,3 milioni, in crescita dell’8,3% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA pari a €9,1 milioni (+5%), con un margine del 17,4% sui ricavi. L’utile netto si è attestato a €4,5 milioni (+26%) mentre la Posizione Finanziaria Netta, prima dell’applicazione del principio IFRS 16, è negativa (disponibilità di cassa) per €18,8 milioni. Con sedi anche in Polonia, Svizzera e Stati Uniti, la società mira a consolidare la propria presenza nei servizi aerospaziali, puntando su innovazione e capacità di risposta alle nuove esigenze di un mercato in rapida trasformazione. Negli ultimi 12 mesi il titolo ha guadagnato il 9,6%, rispetto al +1,8% dell’indice FTSE Italia Growth.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €9,80 (upside potential +36%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI