SPINDOX – Spindox e VIPPSTAR: Innovazione tecnologica per l’assistenza ai più piccoli
Spindox S.p.A., leader italiano nella consulenza tecnologica di frontiera, ha annunciato la sua partecipazione al progetto europeo VIPPSTAR (Visually Impaired children and adolescents: bridging the gap with Personalized Prevention Strategies, Tools, Approaches, and Resources), finanziato dal programma Horizon Europe – Cluster Health. Il progetto, avviato il 1° gennaio 2025 con un budget complessivo di oltre 8,1 milioni di euro, mira a sviluppare una piattaforma digitale per la riabilitazione e l’autonomia di bambini e adolescenti ipovedenti. Spindox Labs, divisione di ricerca e sviluppo della società, è responsabile della creazione di un assistente digitale (avatar) che guiderà i moduli di assistenza integrati, grazie a un processo di co-design diretto con i giovani utenti finali. L’azienda riceverà un finanziamento di 682.500 euro per il suo contributo.
Un progetto europeo per il sostegno ai giovani ipovedenti
Il progetto, coordinato dall’Università di Brescia, coinvolge 18 enti europei tra cui università, centri clinici di eccellenza, l’Istituto Superiore di Sanità e aziende tecnologiche. Questa collaborazione multidisciplinare punta a integrare competenze in neuro-riabilitazione, intelligenza artificiale e promozione dello sport inclusivo. Il consorzio si riunirà il 29 gennaio per il kick-off meeting ufficiale. Spindox consolida così la sua posizione di avanguardia tecnologica, contribuendo a soluzioni che uniscono innovazione e inclusività.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 15,80 (upside potential +59%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/917d747b-3ab1-5b57-adbe-a4425fa8d745/1H24A_Spindox_Update.pdf
-
Spindox
Torna a Spindox