SPINDOX – Innovazione nel Manufacturing as a Service con il progetto MEDUSA

Spindox S.p.A., società italiana attiva nella consulenza tecnologica avanzata, ha ospitato a Roma il primo Consortium Meeting del progetto europeo MEDUSA (Manufacturing as a Service), finanziato nell’ambito di Horizon Europe. L’iniziativa coinvolge 18 partner internazionali e mira a trasformare il settore manifatturiero attraverso un modello di produzione più flessibile e digitalizzato, basato sulla condivisione sicura delle risorse produttive.
Il concetto di Manufacturing as a Service (MaaS) consente alle aziende di accedere a infrastrutture avanzate senza la necessità di investire direttamente in impianti costosi. Grazie a questa soluzione, le imprese potranno ottimizzare i propri processi produttivi, ridurre i costi operativi e migliorare la competitività, soprattutto nel contesto delle PMI. Durante l’incontro, i partner del progetto hanno lavorato alla definizione dell’architettura digitale di MEDUSA, con particolare attenzione alla sicurezza dei dati e all’integrazione con le piattaforme industriali esistenti.
Sulla cresta della trasformazione digitale
Nel suo ruolo di coordinatore tecnologico, Spindox Labs guiderà l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel framework MEDUSA, migliorando l’efficienza produttiva e la sostenibilità del settore manifatturiero. L’adozione di soluzioni avanzate permetterà alle aziende di personalizzare i loro processi produttivi in tempo reale, garantendo al contempo la tracciabilità e la sicurezza delle operazioni.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 15,80 (upside potential +66%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/917d747b-3ab1-5b57-adbe-a4425fa8d745/1H24A_Spindox_Update.pdf
-
Spindox
Torna a Spindox