Insights & Research

Home / Insights / SPINDOX – Con Plenitude portano Futura alla Milano Design Week 2025
Insights 8 Apr 2025

SPINDOX – Con Plenitude portano Futura alla Milano Design Week 2025

Spindox S.p.A., società italiana leader nella consulenza tecnologica avanzata e quotata su Euronext Growth Milan, prende parte alla Milano Design Week 2025 con Ultra – la sua controllata specializzata in design immersivo – collaborando con Plenitude per la realizzazione di “Futura by Plenitude”, un progetto espositivo e interattivo ospitato a Palazzo Litta. L’iniziativa rientra nella mostra collettiva “Variations” curata da Mosca&Partners e intende coinvolgere il pubblico attraverso un percorso sensoriale e creativo ispirato ai mondi digitali, con l’obiettivo di avvicinare le persone – soprattutto le nuove generazioni – ai temi della transizione energetica e della sostenibilità.

Esplorare l’universo Futura

L’allestimento si presenta come un vero e proprio playground dal tappeto verde, in cui i visitatori sono invitati a esplorare l’universo di Futura, il pianeta virtuale lanciato da Plenitude nel 2024 su piattaforme come Spatial, Roblox e Fortnite. Ultra ha immaginato ogni continente di questo pianeta come habitat unici, ispirati allo stile retrofuturista e all’architettura visionaria del Novecento. Il linguaggio visivo scelto non è solo estetico, ma funzionale a creare un’identità coesa e accessibile, che permetta di connettere mondi diversi e rafforzare il senso di appartenenza all’esperienza collettiva. Durante la Design Week sarà possibile vivere l’evoluzione creativa del progetto attraverso schizzi, materiali visivi, postazioni arcade interattive e visori per la realtà virtuale, con cui esplorare in anteprima il nuovo continente “Futura Quest” sviluppato su Rec Room. Tutor specializzati guideranno i visitatori nell’interazione con i contenuti, garantendo un accesso facilitato anche per i meno esperti.

Le tecnologie immersive

L’iniziativa è perfettamente coerente con la mission di Plenitude come Società Benefit, impegnata a generare un impatto positivo sulle persone, sull’ambiente e sulle comunità. L’uso di tecnologie immersive e gamification diventa così uno strumento efficace per promuovere la consapevolezza sui temi della sostenibilità in modo coinvolgente e innovativo. Valentina Temporin, co-founder di Ultra, ha sottolineato come il progetto rappresenti un esempio virtuoso di integrazione tra spazio fisico e universo digitale, capace di coniugare estetica e contenuti in un’esperienza educativa e stimolante. L’installazione sarà aperta al pubblico dal 7 al 13 aprile presso Palazzo Litta, nel cuore del distretto 5VIE.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 15,80 (upside potential +73%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/917d747b-3ab1-5b57-adbe-a4425fa8d745/1H24A_Spindox_Update.pdf