SOLIDWORLD GROUP – Investimento strategico nella microfabbricazione 3D

SolidWorld Group, gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate con intelligenza artificiale e quotato su Euronext Growth Milan, ha annunciato un nuovo investimento attraverso la controllata Energy Group per l’acquisizione di cinque sistemi di microfabbricazione 3D prodotti dalla statunitense Boston Micro Fabrication (BMF). Queste tecnologie permettono di realizzare componenti microscopici con precisione nell’ordine di pochi millesimi di millimetro, aprendo nuove prospettive per applicazioni in settori ad alta specializzazione come elettronica, microfluidica, micromeccanica di precisione, RF & microwave e ricerca biofarmaceutica. L’operazione consolida il ruolo di SolidWorld come attore di riferimento nel panorama europeo della manifattura additiva di nuova generazione.
Espansione dell’offerta e nuove opportunità di mercato
Con l’introduzione di queste soluzioni, Energy Group diventa rivenditore esclusivo per l’Italia delle tecnologie BMF, portando per la prima volta nel mercato nazionale un sistema di stampa 3D su scala micrometrica già riconosciuto a livello globale per l’elevata accuratezza. Il volume di stampa, fino a 10 x 10 x 7,5 centimetri, consente di produrre decine di componenti microstrutturati in un’unica sessione, generando interesse da parte di aziende dell’elettronica e centri di ricerca. Questa scelta strategica rafforza la competitività di SolidWorld Group e conferma l’impegno nel potenziare la filiera italiana della manifattura avanzata, favorendo l’evoluzione verso un modello produttivo sempre più efficiente, flessibile e orientato all’innovazione tecnologica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €3,00 (upside potential +53%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
SolidWorld GROUP
Torna a SolidWorld GROUP