Insights & Research

Home / Insights / SG COMPANY – Approvate le delibere assembleari di SG Company, escluso il raggruppamento azionario
Insights 20 Ott 2025

SG COMPANY – Approvate le delibere assembleari di SG Company, escluso il raggruppamento azionario

SG Company Società Benefit S.p.A., tra i principali operatori italiani nel settore Entertainment & Communication quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato gli esiti dell’Assemblea straordinaria e delle Assemblee speciali dei titolari di azioni ordinarie e a voto plurimo, tenutesi il 20 ottobre 2025. Tutte le proposte all’ordine del giorno sono state approvate, ad eccezione di quella relativa al raggruppamento azionario. Tra le principali delibere approvate figurano l’incremento del numero di voti per azione a voto plurimo da tre a dieci, la delega al CdA per un aumento di capitale fino a un massimo di €7 milioni, l’emissione dei nuovi “Warrant SG Company 2026-2031” e la facoltà di emettere obbligazioni convertibili per un importo complessivo fino a €3 milioni. Le modifiche statutarie introdotte consentono inoltre un aggiornamento delle modalità assembleari e l’adozione dello standard ESG più idoneo alle politiche di sostenibilità del Gruppo.

Governance rafforzata e prospettive di crescita

La proposta di raggruppamento azionario nel rapporto di una nuova azione ogni cinque esistenti non ha ottenuto l’approvazione, anche a seguito dell’astensione di alcuni soci di riferimento, tra cui il CEO Davide Verdesca e il CFO Francesco Merone. Verdesca ha precisato che la scelta riflette un atteggiamento di ascolto verso il mercato e ha ribadito che non sono previsti aumenti di capitale nel breve termine, ma solo una razionalizzazione delle autorizzazioni esistenti e una maggiore flessibilità per future operazioni straordinarie. Il manager ha inoltre sottolineato che il voto plurimo x10 è volto a rafforzare la governance e tutelare la stabilità azionaria, mentre i nuovi warrant rappresentano un riconoscimento per gli azionisti e uno strumento di creazione di valore nel medio periodo.

Per informazioni relative ai conflitti di interesse clicca qui.