SEIF – Il digitale cresce e riequilibra il mix dei ricavi

SEIF, media content provider ed editore multimediale, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2025 con valore della produzione €18,044 milioni in linea con il 2024, ricavi delle vendite e prestazioni €15,225 milioni in lieve calo, EBITDA €1,047 milioni con margine 5,80% rispetto al 7,86% del 2024, risultato netto -€1,599 milioni rispetto a -€1,135 milioni nel 2024. Per segmenti, l’editoria scende a €11,235 milioni (-7,9%), mentre media content sale a €2,521 milioni (+34,2%) e pubblicità a €1,469 milioni (+6,7%). L’Indebitamento Finanziario Netto è €4,650 milioni rispetto a €3,422 milioni del 31 dicembre 2024. La società segnala il calo delle copie in edicola compensato dall’aumento degli abbonamenti digitali.
Transizione digitale, investimenti e outlook
Nel semestre SEIF ha proseguito il programma di innovazione tecnologica e nuovi prodotti digitali, con investimenti immateriali €3,082 milioni di cui €2,115 milioni per contenuti televisivi e €0,967 milioni per progetti su intelligenza artificiale, Web 3.0 e sito. La controllata Loft Produzioni ha ripreso i programmi televisivi da settembre, mentre il management prevede nel secondo semestre il rafforzamento delle linee digitali, più abbonamenti e nuove iniziative di monetizzazione, con l’obiettivo di migliorare progressivamente la redditività nel quadro del Piano 2025–2027.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,55 (upside potential +62%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
SEIF
Torna a SEIF