Insights & Research

Home / Insights / REWAY GROUP – Sui massimi di sempre
Insights 8 Lug 2025

REWAY GROUP – Sui massimi di sempre

Reway Group S.p.A., leader in Italia nella manutenzione di infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie, si mette in luce in Borsa con un rialzo che ha superato il 29% tra la fine del mese di giugno e l’inizio di luglio toccando €9,74, nuovo massimo storico. Nell’ultimo anno, il titolo ha guadagnato il 92,5%.

Recentemente, la Società ha annunciato il debutto nel comparto portuale grazie a due contratti affidati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Le commesse, assegnate alle controllate Gema e MGA, hanno un valore complessivo superiore a 9 milioni di euro.

Manutenzione ferroviaria nel porto della Spezia
Il primo contratto, pari a circa 4 milioni di euro, è stato affidato a Gema e riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’armamento ferroviario nella stazione di La Spezia Marittima e nel retroporto di Santo Stefano di Magra. I lavori, con avvio previsto entro il primo semestre 2025, avranno una durata quadriennale e comprenderanno interventi su deviatoi, rotaie e scambi.

Mitigazione del rischio idraulico con MGA
La seconda commessa, del valore di circa 5 milioni di euro, è stata assegnata a MGA e prevede la progettazione e realizzazione di opere per la mitigazione del rischio idraulico del fosso Melara. Il progetto – con avvio entro fine 2025 e durata stimata in 9 mesi – comprende la costruzione di un nuovo canale in calcestruzzo e una vasca di sedimentazione, funzionali allo sviluppo infrastrutturale del porto e alla realizzazione del molo Ravano.

Strategia di espansione e visione industriale
«L’ingresso nella manutenzione ferroviaria in ambito portuale rappresenta un tassello strategico per la crescita di Reway Group. Estendiamo le nostre competenze a un nuovo segmento ad alto potenziale, mantenendo coerenza con la nostra visione industriale», ha dichiarato Paolo Luccini, Presidente e Amministratore Delegato di Reway Group.

Portafoglio ordini in crescita
Con questi nuovi contratti, il portafoglio ordini complessivo del Gruppo si attesta a circa 1,408 miliardi di euro, con una composizione diversificata: 40% lavori ferroviari, 24% gallerie autostradali, 12% viadotti, 9% barriere di sicurezza, 13% altri lavori autostradali, 1% ingegneria civile e 1% opere portuali.

l nostro giudizio

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI