Insights & Research

Home / Insights / REDELFI – Si conferma la solidità del modello di business
Insights 16 Ott 2025

REDELFI – Si conferma la solidità del modello di business

L’esito della prima asta Macse (Meccanismo di Approvvigionamento della Capacità di Stoccaggio Elettrico) ha mostrato un mercato più competitivo e con rendimenti inferiori alle aspettative. I prezzi medi di aggiudicazione, pari a circa €13.000 per MWh contro i €37.000 stimati da Arera, hanno sollevato interrogativi sulla sostenibilità economica dei progetti di accumulo e sul livello di redditività del comparto. Secondo un’analisi di Equita, le grandi utility si sono aggiudicate meno capacità del previsto, lasciando spazio a operatori indipendenti. L’asta segna quindi una fase di assestamento per un settore ancora in evoluzione, che dovrà trovare nuovi equilibri tra costi, investimenti e remunerazione.

Contesto positivo per Redelfi

In questo contesto, Redelfi si conferma tra gli operatori meglio posizionati per affrontare la nuova fase del mercato dello storage. Come spiegato dal Presidente Davide Sommariva, la società resta fiduciosa sulla sostenibilità dei propri progetti, grazie a un piano industriale che già prevede valori di riferimento prudenziali e superiori ai risultati dell’asta. Redelfi punta inoltre su una diversificazione dei ricavi tra aste Macse e mercato spot, e sull’adozione di accordi DSA (Development Service Agreement) per la condivisione dei costi e dei rischi di sviluppo con partner finanziari e industriali. Un approccio che conferma la capacità del Gruppo di mantenere resilienza e continuità strategica, consolidando il proprio ruolo tra i principali player italiani nel settore dello stoccaggio energetico.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 13,85 (upside potential +33%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI