Insights & Research

Home / Insights / REDELFI – Ricavi in crescita e pipeline solida. Nel 2024 la transizione energetica accelera
Insights 2 Apr 2025

REDELFI – Ricavi in crescita e pipeline solida. Nel 2024 la transizione energetica accelera

Redelfi S.p.A., società attiva nello sviluppo di infrastrutture sostenibili per la transizione energetica, chiude il 2024 con ricavi in forte crescita a €19,8 milioni ed EBITDA attorno ai €10 milioni, confermando un miglioramento della Posizione Finanziaria Netta rispetto al piano industriale, nonostante l’anticipo dell’earn-out incluso già a bilancio. I risultati consolidano il posizionamento del gruppo come attore chiave nell’ambito dell’energia rinnovabile e dei sistemi di stoccaggio

Aste MACSE e iter autorizzativi da 2 GW: Redelfi si prepara alla sfida
Un contesto quello attuale strategicamente favorevole per il business di Redelfi. Nella seconda metà dell’anno sono previste le aste MACSE (Mercato a Termine degli Stoccaggi) gestite da Terna, che selezioneranno gli operatori incaricati di realizzare infrastrutture di accumulo a supporto della rete elettrica nazionale. Redelfi, che non partecipa direttamente alle gare, svolgerà un ruolo determinante fornendo gli iter autorizzativi necessari ai soggetti che installeranno i parchi batterie. Le aste, che metteranno sul mercato una capacità complessiva di 75 GWh, rappresentano un’opportunità cruciale per il settore e una leva di crescita importante per società come Redelfi, che operano a monte dei progetti.

Nuovo piano industriale in arrivo e aumento di capitale da €8 milioni
Il forte anticipo con cui Redelfi ha sviluppato la propria pipeline rispetto alle tempistiche inizialmente previste ha reso necessario un aggiornamento del piano industriale, che sarà presentato entro giugno con target rivisti al rialzo. Nel frattempo, ad aprile è previsto un aumento di capitale da €8 milioni, che segue quello da €2 milioni chiuso a dicembre 2024. I nuovi investitori – tra cui diversi fondi italiani – sottoscriveranno le azioni a €4,55, ovvero la media dei tre mesi precedenti. Uno di questi fondi si appresta a diventare secondo azionista di Redelfi, rafforzando ulteriormente la compagine societaria.

Focus USA: 2,8 GW di pipeline e due joint venture attive
Le risorse raccolte serviranno esclusivamente a finanziare le attività negli Stati Uniti, dove Redelfi ha in sviluppo una pipeline da 2,8 GW. Le operazioni oltreoceano procedono tramite due joint venture di diritto statunitense e impiegano in larga parte componentistica made in USA, fattore strategico anche alla luce dell’attuale scenario politico.

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +129%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5400c897-1e9d-4007-a566-6b46a38977ec