REDELFI – Reti elettriche e transizione green: la sfida infrastrutturale da 1.200 miliardi

L’Unione Europea prevede oltre 1.200 miliardi di euro entro il 2040 per rafforzare le reti elettriche, con 730 miliardi destinati alla distribuzione e 472 alla trasmissione. L’obiettivo è duplice: accompagnare la crescita delle energie rinnovabili e garantire maggiore stabilità ed efficienza al sistema, riducendo la dipendenza da Paesi instabili. Bruxelles spinge verso investimenti “anticipatori”, basati su scenari futuri, e sottolinea l’importanza di reti resilienti e tecnologicamente avanzate in un contesto segnato da eventi climatici estremi e domanda elettrica in crescita.
Una rete elettrica più sicura e flessibile
Crisi geopolitiche, attacchi informatici e blackout evidenziano quanto le reti elettriche siano oggi un’infrastruttura critica. Anche nei Paesi più avanzati – come dimostra il blackout in Spagna dello scorso aprile – la resilienza energetica è diventata una priorità per governi e operatori. Nel frattempo, giganti globali come Cina e India pianificano investimenti record per far fronte alla domanda futura. L’Italia si posiziona al quarto posto per capacità rinnovabile installata, dietro Germania, Cina e Spagna.
Italia in prima linea su digitalizzazione e capacità
Terna ha programmato oltre 23 miliardi di euro al 2030 per potenziare la rete, anche attraverso il progetto “Hypergrid”, e portare l’Italia ai vertici europei per digitalizzazione. Il PNRR, con interventi su 4.000 km di infrastrutture, mira a rafforzare la resilienza climatica e a ridurre i rischi di interruzioni. Una rete moderna e affidabile è essenziale non solo per l’ambiente, ma anche per la competitività e l’attrattività del sistema Paese. Evitare disservizi significa tutelare cittadini e imprese, ma anche garantire fiducia e continuità agli investitori.
Redelfi, player di riferimento sul mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, società impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili a supporto della transizione energetica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +68%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi