Insights & Research

Home / Insights / REDELFI – L’Europa scommette sui BESS
Insights 30 Lug 2025

REDELFI – L’Europa scommette sui BESS

Come riportato dall’autorevole testata Ansa, i sistemi di accumulo a batteria (BESS) stanno emergendo come infrastrutture strategiche per garantire l’affidabilità della rete elettrica nel contesto della transizione energetica. L’Europa si sta muovendo con decisione: nel 2024 sono stati installati oltre 22 GWh di nuove batterie, per una capacità complessiva che ha superato i 61 GWh. Le stime indicano una crescita annua del 36%, con un mercato che potrebbe valere 54,69 miliardi di dollari entro il 2030.

Italia tra leadership emergente e sfide strutturali

In questo scenario, l’Italia si distingue per rapidità di sviluppo e attrattività degli investimenti. Con una capacità installata di 12,9 GWh all’inizio del 2025 e l’obiettivo di raggiungere 50 GWh entro il 2030 secondo Terna, il Paese è secondo in Europa per capacità e primo per appeal regolatorio. Meccanismi come MACSE e Capacity Market garantiscono ritorni stabili, sostenendo l’interesse di operatori e investitori. Tuttavia, per lo sviluppo del settore, sono necessarie una governance coesa, semplificazione autorizzativa e attenzione alla sostenibilità lungo tutta la filiera, dal sourcing alla gestione del fine vita.

Redelfi, player di riferimento sul mercato EGM

Contesto positivo per Redelfi, società impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili a supporto della transizione energetica.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +82%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI