Insights & Research

Home / Insights / REDELFI –– L’Europa accelera sugli accumuli energetici: oltre €80 miliardi di investimenti entro il 2030
Insights 14 Feb 2025

REDELFI –– L’Europa accelera sugli accumuli energetici: oltre €80 miliardi di investimenti entro il 2030

Come riportato dall’autorevole testata online Energia Italia News, in Europa, secondo Aurora Energy Research, la capacità di accumulo supererà i 50 GW entro il 2030, con investimenti stimati in €80 miliardi, mentre l’European Association for Storage of Energy prevede un fabbisogno ancora maggiore, fino a 200 GW.

Goldman Sachs: il calo dei costi spinge il settore

I recenti progressi tecnologici e l’aumento della produzione stanno abbattendo i costi delle batterie, favorendo sempre la diffusione e la crescita i mercato dei sistemi di accumulo. Goldman Sachs prevede un calo dei prezzi, con il costo medio per kWh già sceso da $153 nel 2022 a $149 nel 2023, e con una possibile discesa fino a $80/kWh entro il 2026. Nel Regno Unito, il prezzo delle batterie per progetti utility-scale è diminuito del 30% in due anni, migliorando la competitività del settore.

I protagonisti della trasformazione energetica

Paesi come Germania, Italia, Regno Unito e Austria sono in prima linea nello sviluppo di progetti BESS, con la Repubblica Ceca che si è posizionata al 5° posto in Europa per capacità installata, superando 920 MW. Nel 2024, il mercato ha aggiunto 3,7 GW di nuovi progetti, portando la capacità totale europea a 10,8 GW.

Redelfi, player di riferimento nel mercato EGM

Contesto positivo per Redelfi, attiva nel settore delle infrastrutture sostenibili con un focus sull’espansione delle tecnologie BESS (Battery Energy Storage Systems). La forte crescita degli accumuli stand-alone offre un’opportunità strategica per la Società, rafforzando le sue prospettive di sviluppo in un mercato energetico in costante evoluzione.

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +177%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5400c897-1e9d-4007-a566-6b46a38977ec