Home / Insights / REDELFI – L’aumento del costo dell’energia accelera la transizione verso le rinnovabili
Insights 30 Gen 2025

REDELFI – L’aumento del costo dell’energia accelera la transizione verso le rinnovabili

Secondo Energy Italia News, nel 2025 i prezzi di luce e gas subiranno un forte incremento. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è previsto in crescita del 30%, passando da 0,11 €/kWh a 0,14 €/kWh, mentre il Punto di Scambio Virtuale (PSV) per il gas registrerà un aumento del 37%, da 0,39 €/smc a 0,53 €/smc.

BESS e rinnovabili: soluzioni strategiche per il mercato energetico

L’aumento della volatilità dei prezzi energetici sta spingendo governi e imprese a investire sempre più nelle fonti rinnovabili e nei sistemi di accumulo. I Battery Energy Storage Systems (BESS) rappresentano la chiave per gestire l’intermittenza delle rinnovabili e garantire stabilità alla rete elettrica, favorendo una maggiore indipendenza dal mercato del gas. Con la crescente adozione del fotovoltaico e dell’eolico, il ruolo dei BESS diventa sempre più centrale per ottimizzare la produzione e il consumo di energia rinnovabile.

Redelfi, player di riferimento nel mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, attiva nel settore delle infrastrutture sostenibili, in particolare con l’espansione delle tecnologie BESS (Battery Energy Storage Systems).

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +166%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5400c897-1e9d-4007-a566-6b46a38977ec