REDELFI – La sostenibilità come motore di valore industriale e strategico

Nel 2025, oltre l’83% dei dirigenti europei ha aumentato gli investimenti ESG, secondo quanto riportato da ESG News. La spinta verso modelli di business più sostenibili si traduce in un vantaggio competitivo tangibile, soprattutto nei settori dell’energia e delle infrastrutture. La crescente attenzione di investitori e stakeholder premia le realtà che hanno integrato criteri ambientali, sociali e di governance in modo strutturale, trasformando la sostenibilità in una leva strategica di crescita.
Leadership nella transizione energetica responsabile
In questo scenario, Redelfi si distingue per l’approccio integrato alla sostenibilità, parte fondante del proprio modello industriale. La società, attiva nello sviluppo di infrastrutture innovative nel campo dell’energy storage e delle rinnovabili, ha avviato la redazione del bilancio di sostenibilità già prima dell’obbligo normativo, a conferma di una governance proattiva e trasparente. L’impegno ESG di Redelfi si traduce non solo in riduzione dell’impatto ambientale, ma anche in creazione di valore nel lungo periodo, grazie a progetti coerenti con gli obiettivi di transizione energetica e decarbonizzazione europei.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 13,85 (upside potential +30,4%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi