REDELFI – Crescita senza sosta del BESS in Europa entro il 2030

Un recente rapporto del think tank Ember sottolinea come l’Unione Europea possa risparmiare fino a €9 miliardi all’anno sui costi del gas adottando sistemi di accumulo energetico a batteria (BESS). Questi sistemi, progettati per immagazzinare l’energia in eccesso prodotta da fonti eoliche e solari, rappresentano una tecnologia fondamentale per ottimizzare l’utilizzo delle risorse rinnovabili e garantire una maggiore stabilità alle reti elettriche
La crescita delle energie rinnovabili e il bisogno di accumulo
Entro il 2030, si stima che le energie rinnovabili copriranno in media il 49% della domanda oraria nell’Unione Europea, rispetto al 27% del 2023. Tuttavia, senza un’adeguata capacità di accumulo, una parte significativa di questa energia rischierebbe di andare persa. I sistemi BESS offrono di sfruttare l’energia in eccesso nei momenti di bassa domanda e di stabilizzare la rete durante i picchi di utilizzo. Secondo le proiezioni dell’IEA (International Energy Agency), per integrare efficacemente le energie rinnovabili saranno necessari almeno 1.500GW di capacità di accumulo entro il 2030. Questo ambizioso obiettivo, già approvato dai leader del G7, richiederà investimenti significativi sia nelle infrastrutture di rete sia nei sistemi di accumulo.
BESS: una tecnologia centrale per la transizione energetica
Il settore dei BESS si è affermato come uno dei più attrattivi a livello globale nel 2023. Tuttavia, per soddisfare i target climatici dell’Unione Europea, sarà necessario incrementare ulteriormente le risorse dedicate a questa tecnologia. Secondo l’IEA, gli investimenti nei BESS dovranno raggiungere circa $140 miliardi all’anno entro il 2030.
Redelfi, player di riferimento nel mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, attiva nel settore delle infrastrutture sostenibili, in particolare con l’espansione delle tecnologie BESS (Battery Energy Storage Systems).
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target price €12,00 (upside potential +146%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5400c897-1e9d-4007-a566-6b46a38977ec
-
Redelfi
Torna a Redelfi