REDELFI – BESS: un mercato da 43 miliardi entro il 2030

Come riportato dall’autorevole testata online globenewswire.com, il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria (Battery Energy Storage Systems – BESS) è al centro di una trasformazione strutturale. Secondo gli ultimi dati Research & Markets, il comparto è destinato a crescere dai 13,7 miliardi di dollari del 2024 a oltre 43,4 miliardi entro il 2030, sostenuto da un tasso annuo composto (CAGR) del 21,3%. A trainare questa espansione sono la transizione energetica globale, il calo dei costi delle batterie agli ioni di litio e l’aumento della domanda elettrica legata all’urbanizzazione e all’industrializzazione, in particolare nelle economie emergenti.
Infrastruttura chiave per la transizione energetica
I BESS rappresentano una componente strategica per l’evoluzione del sistema elettrico, in grado di garantire l’integrazione efficace di fonti rinnovabili come eolico e solare, per loro natura intermittenti. Offrono servizi essenziali alla rete, tra cui la regolazione di frequenza, lo shift dei carichi, la stabilizzazione della tensione e il backup in caso di blackout. Inoltre, il loro impiego si estende alle microgrid, all’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici (EV) e ai sistemi vehicle-to-grid (V2G), configurandosi come una risposta concreta all’evoluzione dei consumi e della mobilità sostenibile.
Tecnologia avanzata e nuovi paradigmi
L’adozione di tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e Internet of Things sta rivoluzionando le logiche di gestione dell’energia accumulata. Sistemi di energy management predittivo e diagnostica in tempo reale aumentano l’efficienza operativa e riducono i costi di manutenzione.
Sostenibilità e politiche di incentivo
A livello globale, i governi stanno incentivando lo sviluppo di BESS attraverso policy mirate e sussidi, con l’obiettivo di favorire la decarbonizzazione, aumentare la resilienza delle reti e supportare la crescita delle rinnovabili. In parallelo, si consolida il riutilizzo delle batterie provenienti da veicoli elettrici, a dimostrazione del potenziale di un approccio realmente circolare.
Redelfi, player di riferimento sul mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, società impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili a supporto della transizione energetica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +74%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi