REDELFI – BESS, più capacità e più regole: un contesto favorevole per i player del settore

Come riportato dall’autorevole media specializzato nell’industria dell’energia Enlit, i sistemi di accumulo a batteria (BESS) stanno passando da innovazione di nicchia a infrastruttura imprescindibile per integrare fonti rinnovabili variabili come solare ed eolico. Nel 2024 l’Europa ha raggiunto i 35 GW di capacità cumulativa di stoccaggio elettrochimico, confermando una crescita senza precedenti. Questo sviluppo porta con sé nuove sfide di sicurezza, spingendo istituzioni e operatori a definire standard sempre più rigorosi. In attesa dello standard UE armonizzato previsto per il 2026, l’European Association for Storage of Energy (EASE) ha introdotto le Guidelines on Safety Best Practices for Battery Energy Storage Systems, con l’obiettivo di fornire un riferimento operativo immediato.
Verso una fase di sviluppo avanzato
Le nuove linee guida EASE segnano un passaggio strategico per il settore, definendo un quadro condiviso che riduce i rischi operativi e rafforza la fiducia degli investitori. Coprendo l’intero ciclo di vita di un BESS, dalla progettazione alla gestione delle emergenze, favoriscono un’adozione più rapida e sicura, elemento cruciale per sostenere l’espansione del mercato. In questa fase di sviluppo avanzato, le aziende capaci di coniugare innovazione e conformità normativa sono posizionate per intercettare la crescente domanda di accumulo energetico legata alla transizione verso fonti rinnovabili.
Redelfi, player di riferimento sul mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, società impegnata e direttamente coinvolta nello sviluppo autorizzativo di infrastrutture innovative e sostenibili a supporto della transizione energetica, in particolare Battery Energy Storage System (BESS) stand alone.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +80%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi