Home / Insights / REDELFI – BESS e Transizione Energetica: Le Opportunità del 2025
Insights 30 Dic 2024

REDELFI – BESS e Transizione Energetica: Le Opportunità del 2025

Secondo l’autorevole testata Forbes.com, il settore energetico si prepara a registrare una crescita significativa nel 2025. Questo sviluppo è alimentato da progressi tecnologici, dall’espansione delle energie rinnovabili e da una crescente domanda di soluzioni sostenibili, posizionandosi come un trend di grande rilevanza nel panorama degli investimenti.
Un Settore in Trasformazione
Il settore energetico si trova nel pieno di una forte transizione, trainata da quattro grandi tendenze che definiranno il 2025:

  • L’espansione delle energie rinnovabili: Sempre più paesi stanno intensificando i loro sforzi per incrementare la produzione da fonti rinnovabili.
  • L’adozione su larga scala dei sistemi di accumulo di energia (BESS): Questi sistemi rappresentano una soluzione indispensabile per gestire l’intermittenza delle fonti rinnovabili e migliorare la stabilità delle reti elettriche, rendendo possibile un uso più efficiente dell’energia prodotta.
  • La crescita dell’idrogeno verde: Questo vettore energetico sta assumendo un ruolo sempre più centrale, grazie al supporto di iniziative governative globali e alla sua capacità di decarbonizzare settori chiave come l’industria e i trasporti.
  • L’implementazione di reti intelligenti: Con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, le smart grid consentono una distribuzione ottimizzata dell’energia, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.

Redelfi, player di riferimento nel mercato EGM
Contesto positivo per Redelfi, attiva nel settore delle infrastrutture sostenibili, in particolare con l’espansione delle tecnologie BESS (Battery Energy Storage Systems).

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +152%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5400c897-1e9d-4007-a566-6b46a38977ec