PREDICT – La robotica sociale entra nella ricerca clinica sull’autismo

Predict, PMI Innovativa attiva nello sviluppo di tecnologie per l’healthcare tra cui imaging diagnostico in vivo, breath analysis e digital healthcare, ha annunciato l’aggiudicazione di una commessa del valore di €238.990 nell’ambito del progetto LiberAUT del PNRR. La fornitura, destinata all’Università degli Studi dell’Aquila, comprende la piattaforma robotica avanzata Aphel e tre robot sociali dedicati a interventi riabilitativi per adolescenti e giovani adulti con disturbo dello spettro autistico. L’iniziativa, parte del Tuscany Health Ecosystem, mira a superare i limiti degli approcci tradizionali favorendo una maggiore collaborazione dei pazienti e integrando intelligenza artificiale e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per sessioni interattive personalizzate.
Innovazione digitale e prospettive di crescita
Aphel consente di configurare dialoghi ramificati, immagini, gesture e contenuti multimediali per adattare l’interazione ai bisogni clinici, integrandosi con i sistemi gestionali e promuovendo interoperabilità e scalabilità. Il progetto rafforza la strategia di Predict di investire in ricerca applicata e tecnologie digitali capaci di creare valore sia sociale sia industriale, consolidando al tempo stesso relazioni con centri di eccellenza universitari e sanitari. In questo scenario, la società conferma la sua vocazione a sviluppare soluzioni sostenibili e scalabili che favoriscono la trasformazione del settore healthcare attraverso l’adozione della robotica sociale.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €1,45 (upside potential +64%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Predict
Torna a Predict